Metropolitana a Vimercate: dove il PD ha fallito… ci pensano i 5 Stelle

29 marzo 2018 | 11:07
Share0
Metropolitana a Vimercate: dove il PD ha fallito… ci pensano i 5 Stelle

Il M5S rivendica un ruolo determinante nelle azioni verso il prolungamento della M2. Rampi: “Questa corsa a chi mette la bandierina sulla metro è inutile e non mi interessa”

Il sogno della metropolitana fino a Vimercate continua a far parlare e discutere. A più di 20 giorni dalle elezioni, con un Governo ancora non delineato, ma con le Camere già pronte a lavorare, il Movimento 5 Stelle di Vimercate rilancia la questione e dai social assicura che “continuerà la sua battaglia con il nuovo Consigliere Regionale Marco Fumagalli e il Senatore Gianmarco Corbetta”.

I GRILLINI RIVENDICANO I RISULTATI

Ma guardando al futuro del trasporto pubblico locale, nelle pagine del loro blog, i pentastellati si lanciano prima in una lunga digressione sulla cronaca delle vicende che hanno riguardato la questione, dal 2005 ad oggi, sottolineando in particolare il fallimento del progetto preliminare (quando erano sindaci Enrico Brambilla e Paolo Brambilla del PD) e le azioni intraprese dal M5S di Vimercate insieme ai Consiglieri regionali e Comunali.

Azioni che sarebbero state determinanti per arrivare al tavolo di lavoro tra i Sindaci di Brugherio, Vimercate, Concorezzo, Carugate, Agrate, Milano e Regione, che produsse un accordo per commissionare a Metropolitane Milanesi (MM) e Agenzia Mobilità Ambiente Territorio – Milano (AMAT) l’analisi costi-benefici di cinque possibili scenari per il prolungamento del collegamento tra Cologno Nord e Vimercate per individuare il più sostenibile dal punto di vista economico.

Un lavoro, secondo il Movimento, fatto di richieste e sollecitazioni, l’ultima in ordine di tempo un’interrogazione della Consigliera Comunale Patrizia Bedori, presentata il 1 febbraio 2018 all’Assessore Marco Granelli e a Metropolitane Milanesi, alla quale non è ancora stata data risposta.

IL COMMENTO DEL SENATORE RAMPI (PD)

Insomma, i grillini rivendicano un ruolo determinante verso l’ottenimento dei risultati raggiunti fino ad ora, ma qualcuno nel PD non è così d’accordo, non tanto per i contenuti, quanto per il modus operandi.

«Partendo dal presupposto che quella della metropolitana è una battaglia che porto avanti da anni, sostengo e appoggio tutti coloro che spingono in questo senso – ha commentato Roberto Rampi, assessore alle politiche culturali e vicesindaco del comune di Vimercate dal 2006 al 2013, nonché neoeletto Senatore – Ma questa corsa a chi mette la bandierina sulla metropolitana non mi sembra utile né mi interessa. Penso che i parlamentari che vengono da uno stesso territorio possano essere diversi e portare avanti battaglie diverse, ma in casi come quelli della metropolitana penso che si dovrebbe lasciare da parte i colori politici e fare asse. Quindi, riconosco tutto ciò che è stato ottenuto dal M5S e conosco le battaglie portate avanti da me e dal PD in generale, mi sembra inutile fare rivendicazioni di parte e non riconoscere quanto fatto dagli altri. L’essenziale ora è lavorare insieme verso obiettivi comuni per il nostro territorio».