
I fondi son destinati allo Sportello “E adesso cosa faccio”, orientato sulla rete dei servizi delle patologie neurologiche complesse, della demenza e dell’Alzheimer.
Dopo i successi dei concerti precedenti, ritorna al Teatro Manzoni di Monza il clarinetto di Paolo Tomelleri con “Moving in Jazz – Musiche da film”, venerdì 16 marzo alle ore 20.45.
Il Maestro suonerà per gli amanti della musica e del cinema, ma soprattutto in favore della causa della RSD San Pietro del Progetto SLAncio e del Reparto Oculistico dell’Ospedale di Desio e Vimercate.
“La Meridiana ringrazia vivamente i Lions Club – dichiara Roberto Mauri, direttore della Cooperativa -per il sostegno e la fiducia che ci hanno rinnovato. Abbiamo deciso di destinare i fondi allo Sportello “E adesso cosa faccio” uno sportello di orientamento sulla rete dei servizi sia sulle patologie neurologiche complesse sia sulla demenza e sull’Alzheimer.”
E adesso cosa faccio?
E’ la domanda che spesso si rivolgono le persone e i loro familiari dopo che è stata diagnosticata una malattia neurologica complessa o una patologia legata alla demenza e alla Sindrome di Alzheimer. Oltre al dramma umano e psicologico, le persone e le loro famiglie devono affrontare l’itinerario di cura e capire come orientarsi nella rete dei servizi territoriali.
Il servizio prevede le seguenti azioni:
– Uno sportellodi ascolto gestito da un’assistente sociale che accoglie le richieste, individua i bisogni ed attiva le risposte da mettere in campo.
– Itinerari di formazione destinati agli operatori del settore.
– Un portale web di carattere informativo ove recuperare riferimenti e contatti utili relativi alla rete territoriale dei servizi. Inoltre, il sito pubblicherà testimonianze, riflessioni e commenti relativamente all’esperienza di pazienti e dei loro familiari.
Se desiderate sostenere anche voi il nuovo servizio “E adesso cosa faccio?” Conto Corrente Bancario IBAN: IT87N0521601630000000003717 intestato a La Meridiana Due SCS