Polizia Locale: Monza a braccetto con Alessandria per contrastare lo spaccio

La Polizia Locale di Monza e il Comando di Alessandria fanno quadrato e, nei giorni scorsi, hanno siglato il protocollo operativo tra i due Corpi.
Spalla a spalla nella lotta al degrado, ai fenomeni di micro criminalità e allo spaccio. La Polizia Locale di Monza e il Comando di Alessandria fanno quadrato e, nei giorni scorsi, hanno siglato il protocollo operativo tra i due Corpi.
Un momento importante che sancisce la collaborazione tra le due città, finalizzata allo “svolgimento di attività di rinforzo ed interscambio di personale e nuclei specialistici in materia di polizia locale”.
Il patto, siglato dal Comandante di Monza Piero Vergante e da quello di Alessandria Alberto Bassani, è l’esito dell’approvazione di due apposite delibere di Giunta e prevede nello specifico la possibilità di integrare il personale dei rispettivi Corpi mediante lo scambio di personale e/o di nuclei per lo svolgimento dei compiti istituzionali in particolari occasioni, eventi, manifestazioni, attività operativa anche specialistica e con l’utilizzo delle unità cinofile.
Come riportato da MBNews lo scorso 26 marzo, altra importante novità è che l’unità cinofila della città monzese potrà contare sul prezioso supporto di quella alessandrina. Due esemplari di cane lupo, Orso e Nox, perfettamente addestrati che, insieme al brianzolissimo Narco, daranno del filo da torcere ai pusher della città. Si tratta di due esemplari formati non solo per il reperimento delle sostanze stupefacenti nascoste, ma capaci di riconoscere anche minimi quantitativi di droga occultati direttamente sulla persona.
“Questa collaborazione si rivela strategica per assicurare una maggiore presenza operativa sul territorio – spiega l’Assessore alla Sicurezza Federico Arena – penso in particolare alle unità cinofile che potranno operare in sinergia con il nostro nuovo reparto NOST e con la nostra unità cinofila Narco nelle numerose operazioni antidroga in programma”.