Monza, dopo più di un secolo chiude la libreria Ancora di via Pavoni

Decisiva nel determinare la chiusura è stato il calo dovuto al boom di vendita on line.
Per oltre un secolo ha rifornito di libri i monzesi. La libreria Ancora degli Artigianelli di Monza è senza dubbio uno degli esercizi commerciali più antichi della città. Tuttavia, la sua veneranda età non gli è bastata a salvarsi dalla chiusura: entro la fine del mese, infatti, punto di vendita di via Pavoni sarà sacrificato nel nome di un potenziamento dei negozi di Milano, Brescia, Treviso e Roma. La nascita della libreria Ancora risale al 1903.
La sua prima sede si trovava in via Italia. Nel 1981, tuttavia, si è spostata in via Pavoni dove si trova tutt’ora. Specializzata in editoria religiosa, per oltre un secolo è stata il canale naturale per la diffusione dei volumi stampati dall’omonima casa editrice, ma non solo.
La decisione di chiudere per sempre le saracinesche nasce dalla feroce concorrenza della vendita on line di libri. La libreria di via Pavoni non rappresenta nemmeno un costo particolarmente alto per la proprietà dal momento che i muri non sono in affitto. Tuttavia, il calo di vendite è stato drastico e doloroso, tale da spingere verso la decisione di chiudere tutto, al pari di quanto stanno facendo molte altre realtà.
A Monza, comunque, all’interno degli istituto degli Artiginelli, rimarrà attivo un punto dove i clienti potranno ritirare i volumi ordinati a Milano.