Monza e Brianza, emergenza ghiaccio. Treni confermati ma in ritardo

2 marzo 2018 | 15:09
Share0
Monza e Brianza, emergenza ghiaccio. Treni confermati ma in ritardo

Dalle 22 di ieri sera e fino alle di questa mattina 6 i mezzi spargisale sono di nuovo operativi. Il rischio maggiore resta sempre il ghiaccio.

La Brianza si risveglia imbiancata. Sin dalle prime ore di questa mattina infatti, come avevano annunciato gli esperti meteo, ha ricominciato a nevicare.

A Monza quella di ieri è stata una giornata dedicata quasi esclusivamente all’emergenza neve. “Ci sono stati inevitabili disagi e di questo me ne scuso – ha spiegato il primo cittadino, Dario Allevi. Le cause sono state essenzialmente due: la prima dovuta alle bassissime temperature che riformavano sul manto stradale, anche poco dopo lo spargimento di sale, lastre di ghiaccio molto pericolose; la seconda invece figlia delle tante automobili che circolavano senza avere i pneumatici termici“.

Dalle 22 di ieri sera e fino alle di questa mattina 6 i mezzi spargisale sono di nuovo operativi: particolare attenzione sulle vie che ieri hanno avuto più problemi (Elvezia,Taccona,Lecco,Guerrina ecc.).

Le strade risultano percorribili e oggi non si registrano particolari disagi. Non ci sono per le strade, comunali e provinciali accumuli di neve.

Per quanto riguarda la circolazione ferroviaria, l’emergenza neve è in parte rientrata, pertanto Rfi comunica che oggi, venerdì 2 marzo, in Lombardia sarà garantita l’intera offerta del trasporto ferroviario regionale di Trenord.
Considerate le instabili condizioni meteo permarranno alcuni rallentamenti, specialmente nell’area di Milano. Trenord consiglia di prestare attenzione ai monitor e agli annunci sonori in stazione.

Le linee che al momento registrano dei ritardi di 30 minuti circa sono: Chiasso-Como-Monza-Milano, Saronno-Seregno-Milano-Albairate, Tirano-Sondrio-Lecco-Milano, Asso-Seveso-Milano, Mariano/Camnago-Seveso-Milano.