Monza, Protezione civile: partono i corsi sul rischio idrogeologico

Tre giornate formative sulle aste del Molgora, Seveso e Lambro.
“Scenario a rischio idrogeologico” è il ciclo di esercitazioni promosso dalla Protezione civile della Provincia, in collaborazione con il C.C.V.-M che partirà domenica 25 marzo 2018 coinvolgendo 46 Organizzazioni di Protezione Civile del territorio.
Sono previste tre giornate di addestramento per rischio idrogeologico in cui le Organizzazioni di Protezione Civile, suddivise in tre gruppi, svolgeranno diverse attività per imparare a gestire emergenze sulle aste del Molgora, del Lambro e del Seveso secondo questo calendario:
– 25 marzo 2018 – Asta Torrente Molgora – 16 Organizzazioni di Protezione Civile – ritrovo a Cornate d’Adda
– 8 aprile 2018 – Asta Fiume Lambro – 19 Organizzazioni di Protezione Civile – ritrovo a Briosco
– 20 maggio 2018 – Asta Fiume Seveso – 11 Organizzazioni di Protezione Civile – ritrovo a Seveso
“Fare squadra, essere tempestivi nell’intervento ed imparare ad utilizzare correttamente i mezzi sono i principi che hanno guidato la progettazione di questo ciclo di esercitazioni che la nostra Protezione Civile ha proposto alle organizzazioni di volontariato – spiega il Presidente Roberto Invernizzi – L’esperienza ci ha insegnato che bisogna essere sempre pronti a gestire le emergenze e per questo è necessario che il personale sia preparato e sempre aggiornato. Ringrazio tutti i volontari che dedicano il loro tempo anche alla formazione per tutelare sempre con grande professionalità il nostro territorio”.
Il ciclo è rivolto al personale in servizio nelle diverse organizzazioni per una formazione completa sia teorica che pratica su: conoscenza del pericolo; modalità di intervento sull’argine di un fiume; utilizzo corretto di idrovore e motopompe sia in dotazione alle OO.VV. che di proprietà della Provincia; corretto riempimento dei sacchi con sabbia mediante l’utilizzo di attrezzi manuali (pale) o insacchettatrice automatica; nozioni sulla realizzazione di un argine/coronella con sacchi di sabbia; utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e messa in sicurezza del sito di lavoro.