Il Parco Pane cerca volontari per la manutenzione dei sentieri

22 marzo 2018 | 00:03
Share0
Il Parco Pane cerca volontari per la manutenzione dei sentieri

Il Parco Agricolo Nord Est ha pubblicato un avviso pubblico per assegnare la cura di tratti di sentiero ad associazioni del territorio.

Il Parco Agricolo Nord Est (Pane) cerca volontari per curare i sentieri. L’ente ha ha pubblicato un avviso pubblico sulle modalità con cui assegnare l’incarico.

OBIETTIVI

Il Parco in questo modo intende garantire la piena fruibilità della propria rete sentieristica, ritenuta strumento indispensabile per la fruizione e la conoscenza del territorio del Parco. Nel contempo l’ente vuole incentivare l’azione diretta della popolazione locale, organizzata in forma di volontariato strutturato, come presidio del territorio.

In particolare, a norma dell’articolo 56 del Codice del terzo Settore, il Parco intende affidare alle organizzazioni di volontariato la cura di tratti di sentiero con operazioni da eseguirsi per 4 volte l’anno: 1 intervento in primavera, 2 interventi in estate, 1 intervento in autunno. Il lavoro comprende il taglio dell’erba e l’eliminazione dei rovi,
la rimozione di eventuali piante schiantate, la raccolta di eventuali rifiuti e la manutenzione del fondo, in particolare per la regimazione delle acque meteoriche e superficiali sulle piste forestali e sui sentieri.

“L’impiego del volontariato organizzato in supporto alla gestione del parco è oramai una consuetudine, non abbiamo fatto altro che proseguire le esperienze di chi c’era prima di noi” ha sottolineato il presidente del Parco Brambilla Silvano.

Si ricorda che “l’attività del volontario non può essere retribuita in alcun modo nemmeno dal beneficiario” (articolo 17 comma 3 del Codice del terzo Settore), il comma 2 dell’articolo 56 del Codice del Terzo Settore stabilisce che le convenzioni possano consentire esclusivamente il rimborso delle spese sostenute e documentate.

Il Parco ha individuato complessivamente 32 km di percorsi su cui intervenire, per un complesso di 22 tracciati.

Per tutte le informazioni, il testo dell’avviso pubblico e la cartografia clicca qui