Regionali 2018. Fabrizio Sala più di 8000 voti: “Ho vinto per la Brianza!”

In Consiglio Regionale sette seggi per la Brianza: Fabrizio Sala (FI), Andrea Monti e Alessandro Corbetta e Marco Mariani per la Lega, Pietro Luigi Ponti per il PD, Marco Fumagalli e Lidia Ronchi per il Movimento Cinque Stelle.
“Sono contentissimo tanto quanto i miei elettori: questo risultato è un successo di tutta la squadra”. Sono queste le parole di Fabrizio Sala che, nella circoscrizione di Monza e Brianza, per il partito di Forza Italia ha ottenuto il maggior numero di voti: secondo le ultime indiscrezioni, stiamo parlando di ben 8mila e 179 preferenze. All’appello mancano ancora 35 sezioni da scrutinare, ma il risultato è oramai evidente: Sala vince su tutti e grazie a lui, in consiglio, potrà entrare anche il secondo candidato più votato. A giocarsela a stretto giro ci sono Paola Romeo (1.544 voti) e Federico Romani (1.519 voti).
“Se dovessi entrare in giunta – ci spiega Sala – entrambi i candidati di Forza Italia entrerebbero in consiglio”. Insomma, per il partito di Silvio Berlusconi, che nella provincia di Monza e Brianza, ha ottenuto più del 15% di preferenze, è una vittoria doppia.
La squadra dei brianzoli al Pirellone
Bisogna portare ancora un po’ di pazienza per avere tutti i dati definitivi, ma la squadra dei brianzoli che entreranno al Pirellone comincia già a prendere forma. Di sicuro però, in consiglio, c’è il nome di Fabrizio Sala che è stato definito il fuoriclasse delle preferenze, avendo superato gli 8mila voti, e in molti contano di vedere sfiorargli il record dei 10 mila. Staremo a vedere. Subito dietro di lui ci sono Paola Romeo e Federico Romani, figlio dell’ex ministro riconfermato dal voto di domenica al Senato. Dunque, per Forza Italia c’è un posto in più, forse due: infatti, se Sala dovesse tornare in Giunta, il suo posto potrebbe essere occupato dal terzo più votato. Intanto, i nomi dei brianzoli al Pirellone – secondo le ultime indiscrezioni potrebbero essere questi: Andrea Monti e Alessandro Corbetta e Marco Mariani, per la Lega, Pietro Luigi Ponti per il Partito Democratico, Marco Fumagalli e Lidia Ronchi per il Movimento Cinque Stelle. Per un totale di 7 seggi.