Regionali. La neve non ferma il Centro destra: in tanti per Fontana e Sala

“Votate Fontana, votate Sala, date sempre più forza alla Brianza”. Con questo appello si chiude la campagna elettorale di Attilio Fontana e Fabrizio Sala. Questa mattina tavolo di confronto, stasera grande festa con Ivana Spagna
Meteo poco clemente anche questa mattina ma, nonostante la neve, a Seregno c’erano oltre trecento persone ad ascoltare le ultime battute di confronto tra Attilio Fontana, candidato alla presidenza in regione Lombardia, e Fabrizio Sala, candidato capolista di Forza Italia alla Regione Lombardia per la provincia di Monza e Brianza. Tanti i temi affrontanti dai due politici: dalle infrastrutture, all’autonomia, passando per lavoro ed economia. Fontana, però, ha le idee ben chiare: “in cima a tutti i miei impegni c’è lo snellire la burocrazia – afferma – ma anche Pedemontana, che deve essere assolutamente finita”.
Fabrizio Sala: #DiamoForzaallaBrianza
Il claim di tutta la campagna elettorale del capolista di Forza Italia è proprio quello di dare forza alla Brianza, un territorio che questa mattina ha definito come: “una realtà unica nel suo genere e soprattutto unica in Europa: c’è grande voglia di fare e un forte spirito imprenditoriale. Basti pensare che la Brianza conta 180 imprese a chilometro – afferma – dobbiamo assolutamente ridare fiato alla nostra economia e alleggerire la burocrazia per dare sostegno a tutte le nostro imprese che così possono crescere ancora di più”. Burocrazia e tasse però non aiutano. Per questo Fontana chiarisce subito quali sono i suoi primi obiettivi in caso di vittoria: “Tra le prime azioni che metteremo in campo ci sarà sicuramente l’istituzione di Tavoli tematici specifici con il coinvolgimento diretto delle categorie professionali alle quali chiederemo di indicarci direttamente possibili soluzioni e strade nella direzione dello snellimento e della semplificazione – sostiene durante il dibattito di questa mattina a Seregno – è evidente che il mondo oramai va a 200 all’ora, la nostra burocrazia no. Il nostro impegno è quello di eliminare i limiti e per farlo servono persone che sappiano “far girare le macchine” nel modo giusto”.
Attilio Fontana sulle infrastrutture: “fondamentale terminare Pedemontana”
Prima della grande festa di questa sera, alle 20 presso la sede del comitato elettorale in via della Repubblica 200 a Seregno, i due candidati alle elezioni regionali del 4 marzo si sono confrontati su diverse tematiche. Ampio spazio è stato dedicato al tema delle infrastrutture: “i brianzoli possono usufruire di due grandi vie di comunicazioni: la Valassina e la MilanoMeda – commenta Fabrizio Sala – è quindi fondamentale puntare alla sicurezza stradale e procedere ai lavori di migliorie e manutenzione delle stesse che a noi costerebbero un terzo di quello che invece pagherebbe Anas. Ecco perché l’autonomia della regione è importante. Se noi sappiamo fare bene e meglio perché sottostare ad altri?”. Dalle vie di comunicazione brianzole, si passa poi a quelle regionali con Fontana che mette l’accento su Pedemontana: “completeremo Pedemontana, ce lo chiedono gli imprenditori e tutti coloro che su questo territorio vivono e lavorano. Sarà una delle nostre priorità: l’aspetto finanziario troverà soluzione o in una logica di partenariato o di ricorso al credito e non costituirà comunque un problema – chiarisce – la situazione economica e finanziaria dell’infrastruttura non è così drammatica come anno voluto far credere alcuni giornali. Importante anche dedicare grande attenzione ai trasporti su ferro richiamando ai proprio doveri RFI – sottolinea Fontana – che oggi è fortemente latitante sia negli investimenti che nella manutenzione”.