Corsa dei Campanili di Vimercate: pronta la macchina organizzativa per la terza edizione

17 marzo 2018 | 00:00
Share0
Corsa dei Campanili di Vimercate: pronta la macchina organizzativa per la terza edizione

Manifestazione podistica non competitiva che prevede percorsi di diverse distanze​: 3 – 8 – 14 – 20 e 26 km.

Il 15 aprile a Vimercate torna La Corsa dei Campanili​, una manifestazione podistica non competitiva che prevede percorsi di diverse distanze​ (3 – 8 – 14 – 20 e 26 km) per permettere proprio a tutti di correre nella storia di Vimercate e dei suoi campanili.

La Corsa dei Campanili ​arriva al suo terzo compleanno, e non poteva essere altrimenti: la scorsa edizione ha registrato 4.000 presenze, migliaia di persone che hanno celebrato lo sport percorrendo le vie di Vimercate e ripercorrendo la storia della cittadina brianzola con numeri che rappresentano una grande vittoria per lo spirito sportivo di grandi e piccini (alla partenza della corsa dei passeggini i partecipanti erano ben 400).

Ad organizzare l’evento che riporterà tutti i partecipanti a correre insieme per scoprire (o riscoprire) dieci campanili di Vimercate anche quest’anno è l’associazione MADE Sport​, il cui obiettivo è quello di sostenere la cultura e la pratica sportiva in tutte le sue forme. Anche il main sponsor è lo stesso della scorsa edizione, Enerxenia, ​gruppo leader nel settore dell’energia e dell’efficientamento nei consumi tutelando l’ambiente e fornendo luce, gas ed energia a famiglie, professionisti, imprese e pubblica amministrazione da oltre vent’anni. “Vogliamo mantenere un legame saldo con le comunità locali visto che le nostre aziende rappresentano un punto di riferimento nel campo delle forniture e delle soluzioni nel settore dell’energia – viene sottolineato da Acsm Agam e da Enerxenia, società di vendita gas e luce del Gruppo -. Sostenere le iniziative che promuovono l’aggregazione e i valori sani della competizione sportiva offre un’ulteriore occasione di presenza. La corsa dei campanili è un evento molto sentito e partecipato, grazie al quale comunicare la nostra proposta commerciale e il nostro radicamento sul territorio”.

Davide Redaelli​, Presidente di MADE Sport commenta “Il successo della scorsa edizione è stato incredibile: per noi è stato un orgoglio immenso e speriamo quest’anno di fare ancora meglio! Ci stiamo impegnando per rendere l’organizzazione dell’evento ancora più efficiente collaborando a stretto contatto con diverse realtà territoriali e con il Comune di Vimercate; non possiamo deludere l’entusiasmo di tutti i cittadini e degli sportivi che ormai hanno preso a cuore La Corsa dei Campanili!” Ma perché la Corsa dei Campanili è “una corsa all’altezza di tutti​”?

I PERCORSI

Questa manifestazione prevede 5 percorsi,​ con distanze differenti​: 1. 3 km • La Corsa dei Passeggini 2. 8 km • Percorso Verde 3. 14 km • Percorso Blu 4. 20 km • Percorso Arancione 5. 26 km • Percorso Rosso

PARTENZA

Si parte il 15 aprile 2018 presso la Villa Sottocasa ​(MUST), in via Vittorio Emanuele 53, Vimercate. La partenza​ per i percorsi da 8, 14, 20 e 26 km è libera, ed è prevista dalle ore 7:30 alle ore 9:30​. Alle ore 10:00​ è invece prevista la partenza de La Corsa dei Passeggini​ per tutti coloro che, muniti di passeggino​, si iscriveranno al percorso di 3km per permettere anche ai più piccoli di partecipare alla festa.

ISCRIZIONI

Le modalità di iscrizione​ sono diverse: ● online​ dal sito della corsa http://www.lacorsadeicampanili.it/iscrizioni/ ● scaricando il modulo (sempre dal sito) e consegnandolo compilato – assieme alla quota di iscrizione pari a 5€​ – presso i punti iscrizione indicati sul sito http://www.lacorsadeicampanili.it/iscrizioni/ ● presentandosi il giorno stesso della corsa​ presso il banco delle iscrizioni (davanti a Villa Sottocasa) consegnando il modulo compilato e la quota di iscrizione.

I primi 2.000 iscritti riceveranno in regalo una t-shirt tecnica ​(che verrà distribuita al momento della partenza della corsa).

Fonte: Corsa dei campanili