
Prossimo appuntamento in programma: “Otello Tournée da Bar” in scena sabato 17 marzo.
Prosegue la Stagione Teatrale Vimercate promossa dall’Assessorato alla cultura del Comune di Vimercate. In arrivo al TeatrOreno nelle prossime settimane Maria Paiato, Paolo Rossi, Giobbe Covatta e molti altri.
Programma completo:
Sabato 17 marzo – ore 21.00
OTELLO Tournée da Bar
di e con Davide Lorenzo Palla. Musiche e direzione musicale Tiziano Cannas Aghedu. Regia Riccardo Mallus.
Un cantastorie contemporaneo e un musicista porteranno l’immaginazione del pubblico a volare libera per mezzo della fantasia, grazie all’evocazione di luoghi, suoni, atmosfere e personaggi di questo grande classico shakespeariano. (Una proposta di Artevox Teatro. Produzione Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano in collaborazione con Ecate Cultura)
Giovedì 22 marzo – ore 21.00
STABAT MATER
con Maria Paiato. Di Antonio Tarantino. Regia di Giuseppe Marini
Povertà, delinquenza e degrado: Tarantino prende in prestito la figura della Madre di Cristo per trasferirla nel presente. Una ragazza-madre prostituta, sola in scena, si strugge in attesa di notizie del figlio arrestato e della figura dissoluta di suo padre. (Una proposta di C.L.A.P.Spettacolodalvivo. Produzione Società per Attori)
Venerdì 6 aprile – ore 21.00
EFFETTO PAPAGENO
Con Daniela D’argenio Donati. Regia di Michele Panella.
Una donna, una moglie, una madre convive con il male oscuro della depressione. L’ironia, la musica e la buona letteratura ci accompagnano in questo viaggio che punta inesorabile alla voglia, alla capacità di vivere. Di essere. (Una proposta di delleAli Teatro. Produzione Tri-boo)
Venerdì 20 aprile – ore 21.00
L’IMPROVVISATORE 2. L’INTERVISTA
di e con Paolo Rossi. Con Emanuele Dell’Aquila e Alex Orciari
“Intervista a un anarchico gentile, i suoi dei, la rivoluzione e …i cazzi suoi”
L’istrionico Paolo Rossi, prendendo ispirazione dal suo precedente lavoro, “L’improvvisatore”, combina alla sua geniale ironia il genere dell’intervista. (Una proposta di C.L.A.P.Spettacolodalvivo. Produzione La Corte Ospitale)
Sabato 5 maggio – ore 21.00
LA DIVINA COMMEDIOLA
di e con Giobbe Covatta
Reading e commento de l’“Inferno” tratto dalla “Divina Commedia” di Ciro Alighieri.
Giobbe Covatta ci legge la sua personale versione della “Divina Commedia” totalmente dedicata ai diritti dei minori. Conoscerli è il punto di partenza per diffondere una cultura di rispetto, di pace e di eguaglianza per tutte le nuove generazioni. (Una proposta di C.L.A.P.Spettacolodalvivo. Produzione Mismaonda)
Tutti gli spettacoli si terranno a TeatrOreno, via Madonna, 14 (Oreno di Vimercate)
Costo biglietti:
Spettacoli C.L.A.P. Spettacolodalvivo
20 euro intero
15 euro ridotto (under 25, over 65, gruppi minimo 8 persone)
Spettacoli Artevox e delleAli
12 euro intero
10 euro ridotto (under 25, over 65, gruppi minimo 8 persone)
I biglietti potranno essere acquistati la sera stessa a partire dalle ore 20 presso la biglietteria di TeatrOreno, oppure:
spettacoli C.L.A.P.Spettacolodalvivo > acquisto online su www.vivaticket.it
spettacoli Artevox > prenotazioni online su www.teatroreno.it
spettacolo delleAli > prenotazione online su www.delleali.it
Per maggiori informazioni: Comune di Vimercate, Ufficio cultura telefono: 0396659488, cultura@comune.vimercate.mb.it
www.comune.vimercate.mb.it
Fonte e foto apertura Stagione Teatrale Vimercate