
Domenica 30 aprile 2018 avrà inizio la seconda residenza d’artista a Vimercate che vedrà all’opera i sei giovani artisti vincitori del bando sul tema “Brianza, il territorio e le sue contraddizioni”
Domenica 30 aprile 2018 avrà inizio la seconda residenza d’artista a Vimercate che vedrà all’opera i sei giovani artisti vincitori del bando sul tema “Brianza, il territorio e le sue contraddizioni”.
GLI ARTISTI
Due artisti classificati tra i primi 6 in graduatoria hanno rinunciato a causa di impegni personali sopraggiunti e pertanto l’elenco finale degli artisti vincitori è il seguente:Ambiveri Giada, vimercatese, con il progetto “Ambi” realizzerà un’installazione dedicata alla memoria della storica tipografia Ambiveri di Vimercate;
Calvi Silvia, con il progetto “Riflessi”, presenterà un trittico audio – video – pittorico realizzato mediante interviste agli abitanti del territorio;
Crescenzio Cristina, da Padova, con il progetto “I mondi fuori”, realizzerà poesie visive coinvolgendo direttamente gruppi di giovani studenti per poi esporle in città sottoforma di cartelloni pubblicitari;
Di Pietrantonio Federica, da Grottaferrata (RM), con il progetto “Send me a pic – Mandami una cartolina” lavorerà sulle cartoline postali, antiche e moderne, trasfromandole in opere pittoriche; La
Rocca Marco, con il progetto “Terramia” realizzerà una serie di vasi in terracotta coinvolgendo alcune maestranze locali;
Montagna Matteo, ornaghese, con il progetto “Autoprogettazione?” realizzerà un tavolo ispirato a Enzo Mari, lavorando insieme con un migrante .
Anche quest’anno la curatrice artistica del progetto Martina Corgnati, docente di storia dell’arte all’Accademia di Belle Arti di Brera, presenterà al pubblico i sei artisti vincitori del bando V_AIR 2018 : questo avverrà il pomeriggio di sabato 5 maggio alle ore 17.
Dal 30 aprile al 20 maggio, gli artisti si dedicheranno alla realizzazione dei loro progetti presso lo spazio a loro riservato nelle sale di Villa Sottocasa. Le opere saranno poi esposte in una mostra collettiva che sarà inaugurata sabato 19 maggio e rimarrà aperta fino a domenica 01 luglio. Durante la residenza saranno organizzate visite guidate agli atelier, laboratori didattici per bambini e un quaderno di documentazione del progetto.
Sostiene il progetto Cir Food che per la tutta la durata della residenza offrirà i servizio di ristorazione ai giovani artisti.