Arcore capitale della cultura: presentato il Festival

7 aprile 2018 | 16:58
Share0
Arcore capitale della cultura: presentato il Festival

Complice la splendida giornata di sole, il Festival della Cultura di Arcore si è presentato in grande stile nella meravigliosa cornice di Villa Borromeo questa mattina, sabato 7 aprile.

Complice la splendida giornata di sole, il Festival della Cultura di Arcore si è presentato in grande stile nella meravigliosa cornice di Villa Borromeo questa mattina, sabato 7 aprile. Ad accoglierlo, al fianco del sindaco, Rosalba Colombo, dell’assessore alla cultura Paola Palma e del direttore artistico Alberto Moioli, una folla di cittadini accorsi per scoprire le novità e per portare avanti una tradizione che, da quattro anni a questa parte, ha portato una ventata di freschezza, energia, allegria ed arte in Brianza.

A fare la parte del leone – o meglio, del toro! – è stata l’esplosiva scultura Impetus di Ambro Moioli che, come un’ottima padrona di casa, ha aperto le porte di Villa Borromeo al Festival, in attesa di tutte le altre sculture che arriveranno sabato 28 aprile a popolare il parco portando colore e bellezza. “Impossibile non notare un toro – ha spiegato il primo cittadino Rosalba Colombo – così come sarà impossibile non notare il senso di cultura portato dal festival. Ecco perchè abbiamo scelto proprio il toro come simbolo dell’evento”.

Quale luogo migliore della Villa Borromeo, per ospitare il Festival? Una location antica completamente rimessa a nuovo che, proprio verso la fine di maggio, si rivelerà al suo pubblico in tutta la sua bellezza ritrovata. Per sette settimane, dal 27 aprile all’8 giugno, la città ospiterà una kermesse di artisti per oltre 20 eventi che, dall’arte alla pittura, dalla scrittura alla poesia, dal teatro alla musica, arricchiranno ulteriormente l’invidiato bagaglio di festival che, proprio lo scorso anno, aveva fatto parlare di sé in tutta la Brianza, elevando Arcore a ‘capitale della cultura brianzola’.

Il sipario si aprirà, ufficialmente, il 27 aprile con un galà lirico al Teatro Nuovo di Arcore dove, dalle ore 21 in poi, l’ensemble di fiati Spirabilia Quintet contribuirà a creare un’atmosfera suggestiva e darà il via alle danze insieme all’Orchestra Alta Valtellina e all’Orchestra Antonio Vivaldi.

Intitolato ad Alik Cavaliere, il Festival si farà portavoce di un’ampia componente di artisti giovani e giovanissimi, alcuni alle prime armi ed altri, come Alessio Ceruti (nel video con il sindaco Colombo ndr), già rodati ed apprezzati nelle edizioni passate. “La conferma del lungo raggio di portata della proposta culturale e artistica del offerta – ha spiegato il direttore artistico Alberto Moioli – ha consentito che la manifestazione potesse assumere definitivamente il titolo di Festival della Cultura”. Un evento a lungo raggio, anche grazie alla partecipazione del comitato scientifico e di alcuni sponsor tra cui ACSM-AGAM, ormai affezionato alla manifestazione, e Caloni Trasporti, new entry di quest’anno e sponsor tecnico.

Il Festival sarà meraviglioso soprattutto grazie alla grande sinergia che si è creata tra tutti i soggetti coinvolti. Fondamentale il contributo del comitato scientifico che, accanto a me e all’amministrazione, ha scelto di sposare la missione di rendere Arcore un paese che respira costantemente cultura!”, ha confermato l’assessore alla cultura, Paola Palma.

Tra gli eventi in programma, anche una serata con Silvana Fallisi (attrice e moglie di Aldo che, insieme a Giovanni e Giacomo, compone lo storico trio comico ndr), il 19 maggio, che metterà in scena un dialogo con il poeta Alberto Casiraghy, a dir poco insolito. Tra i talenti invitati anche il noto critico musicale Mario Luzzato Fegiz che ripercorrerà, insieme al pubblico arcorese, le tappe più importanti della sua carriera raccontandone gli episodi più significativi tra musica, giornalismo e cultura.

Un calendario troppo vasto per essere raccontato ma che, dalle prime indiscrezioni, lascerà spazio a molte sorprese ed in particolare ad una che vedrà protagonista Michelle Hunziker con la sua associazione Doppia Difesa Onlus.

MBNews, come ogni anno, sarà media partner ufficiale dell’intera manifestazione e prenderà l’incarico di tenervi informati su tutte le novità, a partire dal programma: PROGRAMMA – Festival della Cultura 2018

Ulteriori dettagli sul sito del Festival della Cultura (clicca qui).