Con la musica si apre il sipario sul Festival della Cultura di Arcore

Al via la kermesse di oltre 30 eventi che avranno luogo, uno dopo l’altro, nella splendida cornice di Villa Borromeo.
Una serata elegante, un pubblico d’eccezione e tanta atmosfera. Sono questi gli ingredienti che hanno contribuito a rendere grandiosa l’inaugurazione del Festival della Cultura di Arcore. Una kermesse di oltre 30 eventi che avranno luogo, uno dopo l’altro, nella splendida cornice di Villa Borromeo, pronta a svelarsi dopo il restauro proprio l’ultimo weekend di maggio. Ad ospitare l’apertura, il Teatro Nuovo di Arcore che ieri, 27 aprile, ha accolto il Galà Lirico.
Sulle notte della musica lirica di Spirabilia Quintet, Orchestra Alta Valtellina e Orchestra Antonio Vivaldi, il Festival ha finalmente aperto il sipario della sua quarta edizione. Un’edizione rinnovata, rivista e migliorata che ha iniziato a sentirsi stretta nella definizione di ‘Festival della Letteratura’ e, su consiglio di Simona Carcano, membro del comitato scientifico, si è trasformata nell’attuale Festival della Cultura.
“Ripeto sempre che quello che rende grande il festival è la sinergia che si crea tra chi partecipa alla sua organizzazione. Quest’anno, più che mai, ognuno ha fornito il suo contributo proponendo, realizzando e dedicando moltissimo tempo ad un progetto al quale crediamo moltissimo e al quale siamo molto affezionati”, ha spiegato con visibile emozione l’assessore alla cultura Paola Palma.
Fil rouge della serata, che accompagnerà gli eventi per ben sette settimane, è stata la frase ‘Respiriamo Cultura’ tanto cara all’assessore Palma. Una frase che abbiamo sentito ripetere fin dalla prima edizione del Festival e che si è unita ufficialmente agli eventi racchiudendo, in due parole, il significato complesso e profondo della manifestazione. Complici della riuscita minuziosa dell’evento di apertura, al fianco dell’amministrazione rappresentata dall’assessore e dal sindaco Rosalba Colombo, il direttore del Festival, Alberto Moioli ed il gruppo del Comitato Scientifico che da mesi lavora al progetto.
“Il Festival cade in un momento molto significativo per il comune di Arcore – ha continuato il primo cittadino Rosalba Colombo – il weekend del 25 e del 26 maggio inaugureremo la Villa Borromeo. La dama è pronta a svelarsi e ci promette che l’anno prossimo sarà lei ad ospitare la quinta edizione del festival!”.
L’inaugurazione è soltanto il primo di tantissimi eventi che si susseguiranno avvolgendo Arcore a partire da oggi, con l’apertura del parco delle sculture in Villa Borromeo (alle ore 16) e della mostra di Alik Cavaliere alle Scuderie Borromeo (alle ore 17.30). Per seguire la kermesse, della quale siamo media partner, potete trovare tutti gli aggiornamenti sui nostri social (Facebook, Instagram e Instagram Stories) con gli hashtag #arcorefestivalcultura18 #respiriamocultura #mbnewscultura.
Ecco un video-riassunto della serata:
Il programma, invece, lo trovate qui: programma del Festival della Cultura 2018