Cuneo-Monza 0-1. Biancorossi al quarto posto a 90′ dal termine

29 aprile 2018 | 11:00
Share0
Cuneo-Monza 0-1. Biancorossi al quarto posto a 90′ dal termine

Il Monza espugna per la terza volta in un anno in partite ufficiali lo stadio Fratelli Paschiero di Cuneo.

Il Monza espugna per la terza volta in un anno in partite ufficiali lo stadio Fratelli Paschiero di Cuneo, si issa al quarto posto grazie alla classifica avulsa e sogna di qualificarsi direttamente al secondo turno dei play-off. Tutto bene? No. La squadra di casa, che finora ha racimolato sul campo più punti solo del Prato, avrebbe meritato il pareggio e non per sua bravura. Guidetti e compagni hanno infatti disputato una partita opaca, povera di occasioni e con qualche sbavatura di troppo in difesa. A far la differenza tra Monza e Cuneo è stato solo un episodio favorevole girato dalla parte brianzola, peraltro proprio nel momento di maggior sofferenza della compagine allenata da Marco Zaffaroni.

Per difendere il quarto posto, cioè per battere nell’ultima giornata di regular season l’Olbia al Brianteo sabato prossimo (calcio d’inizio alle ore 16.30), ci sarà bisogno di ben altra prestazione.

Oggi, dunque, ci sono da prender di buono solo i 3 punti, che però, a 90’ dal traguardo provvisorio, sono un bel prendere. Il quarto posto significherebbe saltare il primo turno dei play-off, una partita in meno nella lunga (9 match) e logorante strada che porta in Serie B. Giustificata, pertanto, la gioia e la festa al triplice fischio con la propria tifoseria.

Come nella gara di andata, a risolvere il match è stato Cori, che al ritorno da titolare dopo l’ultimo infortunio ha offerto una buona prestazione. Con quello di oggi sono dunque 4 i successi ottenuti contro il Cuneo negli ultimi 12 mesi in 4 gare. Il Monza si era infatti imposto al Paschiero (2-0) anche il 20 maggio 2017 nella poule scudetto di Serie D e il successivo 13 agosto (2-1) in Coppa Italia Serie C.

Zaffaroni ha dovuto fare a meno degli infortunati Romanò e Tentardini e rispetto all’ultimo match pareggiato con la Giana l’“11” titolare è rimasto lo stesso a parte Cori che ha rilevato Ponsat. I biancorossi di Cuneo allenati dall’ex giocatore del Monza, William Viali, non disponevano degli squalificati Andrea Cristini e Gerbaudo.

Anche a Cuneo era presente in tribuna il presidente del “1912”, Nicola Colombo, che prima del fischio d’inizio è stato immortalato mentre accompagnava giù dalle scale della tribuna un anziano tifoso locale che aveva chiesto aiuto.

La cronaca: al 3’ un sinistro di Galuppini, attaccante desiderato e poi scartato dal Monza un anno fa, calcia da lontano mandando a lato. Il Monza si fa vivo al 19’ grazie a un ottimo inserimento di Origlio, che ruba palla alla difesa avversaria pochi metri fuori dall’area e serve orizzontalmente Mendicino il cui destro finisce fuori. Al 22’ una conclusione da limite di Conrotto è parata in due tempi da Liverani. Tra il 29’ e il 30’ Cori prova due volte a battere Stancampiano, ma prima in acrobazia manda alto e poi, girandosi a 10 metri dalla porta, calcia troppo debolmente, consentendo al portiere di arrivare sulla sfera. Il Cuneo risponde al 32’ con un calcio di punizione di Galuppini a cercare Zamparo, che dall’angolo dell’area piccola effettua un tiro-cross che nessuno dei suoi compagni riesce a deviare in rete. Al 37’ Galuppini calcia direttamente in porta su punizione, ma la palla esce fuori di poco. 2’ dopo Zamparo in acrobazia manda alto.

Il secondo tempo inizia con una conclusione dal limite di Mendicino bloccata da Stancampiano. Al 9’, su cross dalla destra di Zappella, l’ex interista Dell’Agnello, tutto solo in area, incorna la sfera che fortunatamente finisce tra le braccia di Liverani. 1’ dopo il Monza risponde con un bolide di Giudici che Stancampiano respinge in qualche modo in corner. Al 13’ un destro di D’Errico calciato appena dentro l’area scuote l’esterno della rete. Il Cuneo prende il pallino del gioco e al 23’ Zaffaroni cerca di correre ai ripari sostituendo Mendicino e Palesi rispettivamente con Cogliati e Galli. La situazione migliora poco o nulla, ma al 33’, su calcio di punizione di D’Errico dalla tre quarti, Cori è bravo ad avventarsi in scivolata e a sfiorare con la punta la palla infilandola nell’angolino. Al 42’ si assiste a una bella incursione di Cogliati sulla fascia sinistra terminata con un cross dalla linea di fondo che Guidetti non riesce a capitalizzare. Il Monza è in affanno e il tecnico in panchina inserisce Carissoni per Giudici. Dopo 5’ di recupero, e di imprecazioni di Zaffaroni nei confronti dei suoi giocatori, i tifosi brianzoli possono tirare un sospiro di sollievo.

In sala stampa l’allenatore di Gerenzano non ha accettato l’opinione comune che il pareggio fosse il risultato più giusto: “Il risultato del campo è sempre giusto – ha commentato un po’ stizzito – È stata una partita giocata sull’equilibrio, una gara classica di fine stagione, con un grande caldo e una posta in palio altissima. Noi siamo stati bravi a stare in partita, cercando di trovare la stoccata vincente. C’è stato tanto nervosismo, tanta tensione, ma la nostra partita è stata giocata con maturità, dunque sono soddisfatto”. Abbiamo notato che ha richiamato un po’ di volte Origlio: è stato bravo in fase offensiva, un po’ meno in fase difensiva… “Davanti a tanti suoi parenti e amici Origlio ha giocato una buona partita, attenta”. Cori è rientrato bene da titolare, mentre Mendicino non ha soddisfatto… “No, anche Mendicino ha svolto un lavoro importante per la squadra. E direi che pure Cogliati quando è entrato ha fatto bene”. Sabato prossimo avrà più paura dell’Olbia o del suo Monza? “Dell’Olbia senz’altro. È una buonissima squadra, che ha sempre giocato un buon calcio”. Si recupereranno gli infortunati? “Il recupero di Romanò procede bene, ma non credo che sarà pronto tra 7 giorni, mentre Tentardini soffre di uno stato infiammatorio che dovrebbe passare in settimana”.

Dal momento che mercoledì scorso l’Alessandria, avversaria del Monza nel Girone A e già qualificata ai play-off, ha vinto la Coppa Italia Serie C, e che l’altra finalista, la Viterbese Castrense, pure del Girone A, si è anch’essa qualificata per i play-off, l’undicesima classificata del raggruppamento del Centro-NordOvest sarà ripescata per la post season. Non parteciperà certamente ai play-off, invece, il Livorno, che oggi ha conquistato matematicamente il primo posto nel girone e dunque la promozione diretta.

CUNEO-MONZA 0-1 (0-0)

CUNEO (3-4-3): Stancampiano; Di Filippo, Zigrossi (30’ s.t. Secondo), Conrotto; Zappella (31’ s.t. Baschirotto), Rosso, Schiavi, Sarzi Puttini (37’ s.t. Testoni); Galuppini, Dell’Agnello, Zamparo (25’ s.t. Bruschi). A disp.: Moschin, Cristini M., Boni, Bertoldi, Pellini, D’Agostino, Maresca, Testa. All.: Viali.

MONZA (4-4-2): Liverani; Caverzasi, Negro, Riva, Origlio; Giudici (44’ s.t. Carissoni), Palesi (23’ s.t. Galli), Guidetti, D’Errico; Mendicino (23’ s.t. Cogliati), Cori. A disp.: Del Frate, Forte, Tomaselli, Trainotti, Padula, Ponsat, Perini, Adorni. All.: Zaffaroni.

ARBITRO: Tursi della Valdarno.

MARCATORI: 33’ s.t. Cori.

NOTE: calci d’angolo 6-1; ammoniti Testoni, Di Filippo, Guidetti e Riva; recupero 0’ e 5’; spettatori circa 500.