Pronto il Festival Parco Tittoni con oltre 250 spettacoli

Lo scorso anno gli spettatori sono arrivati in decine di migliaia, attirati da concerti ed eventi con grandi big. Quest’anno non sarà da meno, si parte il 17 maggio.
Nelle lunghe notti di questo inverno interminabile c’era chi, fiducioso, aspettava che la costellazione amica gli indicasse l’arrivo della bella stagione: adesso ci siamo, e la prima galassia visibile è quella di Parco Tittoni! Il festival più bello della Brianza riapre i battenti per la settima edizione, come sempre ricca di sorprese ed eventi imperdibili.
Nello splendido scenario del parco che circonda la settecentesca villa Traversi Tittoni, a Desio, dal 17 maggio al 10 settembre 2018 saranno di scena oltre 250 spettacoli, dalla musica live di ogni genere alla danza e alle feste a tema, fino al teatro e al cinema, senza dimenticare gli eventi dedicati ai più piccoli.
La manifestazione è organizzata da Mondovisioni onlus in partnership con Arci Tambourine, Comune di Desio e Consorzio Comunità Brianza.
«È uno spazio che torna a vivere nel cuore della città di Desio, portando con sé i valori di sempre — racconta Andrea Zorzetto, responsabile di Parco Tittoni festival — ovvero inclusione, cultura, divertimento e relax: ecco il senso della manifestazione anche per questa settima edizione. Il tema scelto per quest’anno è ”costellazioni”: insiemi ordinati di stelle che diventano simboli legati al nostro modo di vivere l’estate, sdraiati su un’amaca, ascoltando buona musica o guardando un bel film con in mano una bibita fresca».
Dopo l’Orso Tittoni e i suoi amici animali nel 2016, e la coppia di dinosauri innamorati nel 2017, nel 2018 saranno le stelle a guidare i cuori nelle notti di divertimento e relax tra la villa, il boschetto magico con le amache e il grande palco pronto a emozionare i visitatori.
Stelle luminose e diverse come i vari punti di aggregazione del parco, come i concerti, i cabaret o le domeniche di festa, ma anche come tutte le persone che venendoci sempre a trovare in questi anni ci hanno fatto diventare grandi: diverse e speciali, ognuna con la sua energia.
«Nella programmazione culturale la continuità, più che sui singoli progetti, vale sul piano strategico — spiega Cristina Redi, assessore alla Cultura, politiche giovanili e partecipazione del Comune di Desio (MB) — e cioè riguarda non solo la capacità del Comune di proporre una propria linea culturale, ma anche un lavoro di regia che metta insieme pubblico e privato. Il Comune deve essere, sempre di più, un “facilitatore”, per contribuire a creare relazioni, rapporti stabili e strategici tra i vari attori che producono cultura. E questo sarà, ancora una volta, l’obiettivo della nuova stagione di Parco Tittoni».
Il Mercoledì da Tittoni, dedicato agli show più originali della programmazione, e il Jazz festival curato in ogni dettaglio, sono solo alcune delle novità dell’edizione 2018. Seguiteci e scoprirete il resto.