Il Renate batte la Fermana e vola ai playoff

30 aprile 2018 | 12:18
Share0
Il Renate batte la Fermana e vola ai playoff

Le pantere trovano un successo importante contro la formazione di Mister Destro

Per il secondo anno consecutivo, il Renate si garantisce un posto nei playoff che mettono in palio l’ultima promozione in Serie B. Se nella passata stagione le pantere agguantarono la postseason all’ultima giornata grazie al 2-2 sul campo del Tuttocuoio, stavolta è il successo casalingo contro la Fermana a dare la matematica certezza al gruppo di mister Cevoli, che fra sette giorni a Pordenone (scontro diretto cruciale, in diretta su Sportitalia alle 17,30) definirà la propria posizione all’interno della griglia playoff. Un grande, grandissimo traguardo per il club dei Presidenti Citterio e Spreafico.

Ultima gara casalinga della regular season per mister Cevoli e le sue pantere, che per l’occasione recuperano dai rispettivi infortuni Malgrati e Gomez (subito lanciato dal 1′). Tra gli indisponibili figurano invece Ungaro (distorsione alla caviglia) e lo squalificato Scaccabarozzi, oltre al lungodegente Antezza, che ha da tempo chiuso la sua stagione. Cevoli ripropone il 3-5-2 dopo il 4-3-3 visto a Santarcangelo, anche per effetto delle non perfette condizioni di Lunetta, frenato da un problema alla schiena. Recuperato a pieno anche Vannucci, sulla corsia destra di centrocampo c’è Mattioli, decisivo sette giorni fa in Romagna con l’assist per il gol di De Luca, oggi partner del già citato Gomez. Tante le assenze per Flavio Destro. Fermana infatti priva degli squalificati Manè e Petrucci, ai quali si aggiungono i forfait di Sperotto, Ferrante e Capece. Nel 3-4-1-2 marchigiano, capitan Urbinati scala al centro della difesa assieme a Gennari (suo il gol salvezza contro il Padova) e Saporetti, Doninelli e Grieco compongono la cerniera di centrocampo, con Da Silva libero di svariare alle spalle di Cognigni (non Lupoli) e Sansovini.

Partenza alla camomilla al “Città di Meda”. Fermana a ritmo basso e senza nulla da chiedere a questo campionato, Renate invece col freno a mano tirato e con poca iniziativa. Giro palla piuttosto prevedibile nei primi 20′ di una gara bloccata e senza squilli. Le pantere sanno di dover giocare all’attacco ma con pazienza e senza frenesia, e finalmente si fanno vedere al 23′, quando sugli sviluppi di un corner, Palma accentra per la testa di Di Gennaro, con sfera che sorvola di pochi centimetri la traversa. Troppo poco però per mettere sotto un avversario ben messo in campo e comunque desideroso di ben figurare in Brianza. Al 35′ intanto, dopo uno strepitoso recupero su Da Silva, Pavan alza bandiera bianca, al suo posto c’è Fietta. Se con il gioco il Renate non sfonda, ci prova su palla inattiva. Cinque minuti dopo, la punizione di Gomez dai 25 metri sbatte sul palo, con Di Gennaro che spedisce alto il possibile tap-in dell’1-0. Le pantere chiudono in proiezione offensiva la prim a frazione, ma il vantaggio non si concretizza. Al 45′ Mattioli imbuca per De Luca, destro secco ma Ginestra dice no. Un minuto dopo è lo stesso De Luca a recuperare sfera e a servire Palma, ma il suo diagonale risulta un po’ schiacciato e fuori dallo specchio di porta. All’intervallo, reti inviolate al “Città di Meda”. Occorrerà di più nella ripresa per battere i “canarini” marchigiani.

Ad inizio ripresa, mister Cevoli opera subito due cambi con il conseguente passaggio al 4-3-3. I “sacrificati” sono Vannucci e De Luca, al loro posto gli esterni offensivi Piscopo e Lunetta. Frazione troppo importante per le pantere, costrette ad agguantare i tre punti per avvicinare in modo definitivo i playoff. L’attesa per fortuna è brevissima, perchè al 5′, sugli sviluppi di un corner magistralmente battuto da Piscopo, la retroguardia ospite perde Di Gennaro, libero di incornare l’1-0. Per il centrale, marchigiano doc, è la terza rete in campionato. La reazione ospite è tangibile subito al 7′, quando sugli sviluppi di un calcio di punizione al limite, il missile di Da Silva colpisce Sansovini appostato sul primo palo. Con il passare dei minuti, il Renate amministra e gestisce, cercando però il raddoppio che metterebbe i tre punti in cassaforte. L’appuntamento scocca al 28′, quando la Fermana si lascia colpire quasi allo stesso modo. Stavolta il cross da sinistra è di Anghileri, Gomez è tutto solo a centro area e di testa raggiunge la doppia cifra in campionato. Sentenza definitiva per i gialloblu, che allo scadere rischiano anche il tris sul pallonetto dai 35 metri di Palma. Un k.o. senza amarezza per la Fermana, un successo fondamentale per i nerazzurri, che ora proveranno a fare risultato anche al “Bottecchia” di Pordenone. In palio, il 1° turno di postseason davanti al pubblico amico, con ben due risultati su tre a disposizione all’interno dei 90’…

RENATE – FERMANA 2-0

RENATE (3-5-2): Di Gregorio; Di Gennaro, Teso, Vannucci (1′ st Piscopo); Mattioli, Simonetti (37′ st De Micheli), Pavan (35′ Fietta), Palma, Anghileri; Gomez (32′ st Finocchio), De Luca (1′ st Lunetta). A disposizione: Cincilla, Savi, Malgrati, Ferri. All. Cevoli

FERMANA (3-4-1-2): Ginestra; Gennari, Urbinati, Saporetti; Clemente (39′ st Camilloni), Grieco, Doninelli, Maurizi (21′ st Lupoli); Da Silva (21′ st Lupoli); Cognigni (30′ st Nasic), Sansovini (30′ st Ciarmela). A disposizione: Valentini, Comotto, Rossetti, Favo, Equizi, Salifu. All. Destro

ARBITRO: Sig. Clerico di Torino (Sig. Politi di Lecce – Sig. Dall’Olio di Molfetta)

RETI: 5′ st Di Gennaro, 28′ st Gomez

NOTE: Giornata calda e soleggiata, terreno di gioco in discrete condizioni. Ammoniti Mattioli (R), Clemente (F). Calci d’angolo: 6-5 Renate. Recupero: 2′ pt + 3′ st. Spettatori: 200 circa.

Fonte: A.C. Renate