Meda, rivoluzione parcheggi. In arrivo il biglietto colorato che “avverte” gli automobilisti

Il centro città subirà presto un bel cambiamento con la ridefinizioni degli oltre 900 parcheggi: aumenteranno quelli a pagamento, ma le tariffe restano invariate. Via il gratta e sosta, arrivano le colonnine per pagare anche con lo smartphone
Arriva un vento di novità in quel di Meda e ad annunciarlo è proprio il sindaco Luca Santambrogio annunciando che, a breve, l’amministrazione comunale avvierà un piano di ridefinizione dei parcheggi soprattutto nel centro di Meda: spariscono definitivamente i gratta e sosta, arriveranno nuove colonnine per il pagamento non solo con monetine, ridisegno delle strisce e aumento dei parcheggi a pagamento. Insomma, Meda fa le “pulizie di primavera” a partire dalla seconda settimana di maggio.
Bigliettini colorati sulle automobili
Se nelle prossime settimane, dopo aver lasciato la vostra auto posteggiata in una zona del centro città, vi trovate un fogliettino colorato sul parabrezza: niente panico. Non è una multa, non è un avviso di romozione forzata, non è niente di preoccupante. Solo una studio che alcuni addetti comunali, in collaborazione con i Vigili, sta portando avanti per capire in media quanto tempo un’automobilista lascia la sua macchina ferma nello stesso parcheggio. “Stiamo ridefinendo il tutto – ci spiega il Sindaco – innanzitutto elimineremo definitivamente i gratta e sosta perché non sono più a norma ma soprattutto andremo ad aumentare le aree di sosta a pagamento, che a Meda sono davvero pochissime, e a regolarizzare quelle a ore: lasciare un parcheggio a disposizione per due ore davanti agli esercizi commerciali ha poco senso, andranno ridotti. Ovviamente rimarranno anche i parcheggi liberi – conclude – Meda sostanzialmente è divisa in 4 grandi zone e nell’area del centro ci sono circa 900 parcheggi che vanno regolamentati al meglio”.
Nuove strisce. E arrivano anche le colonnine “intelligenti”
Dunque, a partire dalla seconda settimana di maggio, Meda si prepara ad accogliere un cambiamento che il sindaco Luca Santambrogio definisce “fondamentale per la nostra città”. Gli addetti comunali e i vigili, per circa una decina di giorni, monitoreranno le auto parcheggiate attraverso dei bigliettini di vari colori che serviranno a capire per quanto tempo le auto rimangono ferme in uno stesso posto così da capire a fondo come sarà meglio agire per facilitare la vita a coloro che quotidianamente si spostano con la propria macchina ma anche per agevolare gli esercizi commerciali. Ma oltre a questo “studio”, il Comune è già pronto a ridisegnare le strisce dei parcheggi auto esistenti e, ci comunica Santambrogio: “individueremo a breve il gestore per il posizionamento di più colonnine per il pagamento, fruibili facilmente da tutti: si potrà pagare con le monetine, oppure attraverso le app sullo smartphone o ancora con la carta – e aggiunge – le tariffe comunque rimarranno invariate”.