Marcia Formula 1: a maggio tutti in Autodromo a sostegno della Lilt

Domenica 6 maggio i podisti potranno cimentarsi in quattro diversi percorsi, di differente difficoltà.
Torna anche quest’anno l’imperdibile appuntamento con la “Formula 1”, la marcia benefica della LILT che si svolgerà domenica 6 maggioall’Autodromo Nazionale di Monza (ingressi di Vedano e Biassono S. Maria alle Selve). La partenza verrà data in pista, con il semaforo utilizzato per le partenze delle gare automobilistiche, alle ore 9,15. Dopo tale ora e sino alle ore 10,00 sarà possibile la partenza libera.
I podisti potranno cimentarsi in quattro diversi percorsi, di differente difficoltà:
GIALLO: 2,4 km su asfalto, lungo la pista junior con ristoro all’arrivo;
VERDE: 5,8 km su asfalto, lungo la pista stradale con ristoro all’arrivo;
ROSSO: 9 km su asfalto lungo la pista stradale e sterrato all’esterno attraversando il Parco di Monza, con punto ristoro intermedio e all’arrivo;
BLU: 14 km su asfalto lungo la pista stradale e sterrato all’esterno attraversando il Parco di Monza, con punto ristoro intermedio e all’arrivo.
Il giorno della manifestazione sarà allestito il “Villaggio Formulauno” con animazione e giochi per tutti i bambini, saranno presenti gli amici della 501 st Italica Garrison e Rebel Legion Italian Base, radio ufficiale Discoradio, premi a sorpresa, coppe ai gruppi più numerosi.
L’iniziativa è promossa dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori e ha ottenuto il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Monza e Brianza, Comune di Monza, La Reggia di Monza. Un appuntamento di grande richiamo e suggestione nella cornice del più famoso autodromo italiano dove di solito sfrecciano i campioni di Formula 1. Un evento di richiamo per atleti di ogni età, capaci di unire alla passione per lo sport un forte senso di solidarietà. Partecipare, del resto, non è soltanto un modo per regalarsi il piacere dell’esercizio fisico e della festa condivisa, ma è anche una testimonianza concreta di appoggio all’impegno che la LILT da sempre mette nella lotta contro i tumori e nella diffusione di una cultura della prevenzione e della diagnosi precoce.
Per ogni iscritto, in regalo, la t-shirt ufficiale della 39° marcia Formula 1. La partecipazione prevede un contributo benefico di € 10,00. Il ricavato della manifestazione sarà finalizzato a sostenere lo Spazio Prevenzione di Monza e un progetto formativo per l’alternanza scuola-lavoro sul territorio.
Per iscriversi:
- Spazio Prevenzione LILT, Monza Via San Gottardo, 36 – tel. 039/3902503;
- Spazio Prevenzione LILT, Sesto San Giovanni. Via Cairoli 76 tel. 0297389893;
- Segreteria Organizzativa settore Marketing and Fund Raising LILT, Milano via Amadeo, 41 – tel. 02/49521129 Francesca Spinosi;
- Affari e Sport, Villasanta Via Confalonieri, 103 – tel. 039/393409;
- Affari e Sport, Lecco Corso Bergamo Ang. Via alla Spiaggia – 0341/220541;
- Idea Regalo, Lissone via S. Antonio, 17 – tel. 039/480893;
- Offside Sports Pub, Milano Via Losanna, 46 – tel. 0239431455;
- Orchidea Viaggi, Segrate C. Comm. San Felice, – tel. 02753971; Milano Viale Montenero, 20 tel. 025416921;
- Oops Gotta Run, Milano Via Vettabbia, 1 – tel. 0232960609;
- Prink#1019, elettrodomestici – tv – radio, Milano Viale Padova 251 – tel. 02/27207417;
- IAT ProMonza, Monza p.zza Carducci, 2 – tel. 039/323222;
- Autodromo di Monza (il giorno della manifestazione in pista)
- On-line utilizzando il sito retedeldono.it/it/marciaformulauno2018
Foto archivio MBNews