Oltre 3mila studenti a “Campus Orienta!” in Autodromo

11 aprile 2018 | 22:15
Share0
Oltre 3mila studenti a “Campus Orienta!” in Autodromo

Il Salone dello Studente un’eccellenza nel campo dell’orientamento. Il Sindaco di Monza “Cari studenti guardiamo con ottimismo al futuro”.

Si è concluso oggi negli spazi dell’Eni Circuit Monza di Monza, il Salone dello Studente di Monza, tappa storica di Campus Orienta!, la manifestazione itinerante dedicata all’orientamento accademico e formativo post-diploma di Class Editori che ha l’obiettivo di fornire agli studenti degli ultimi anni delle superiori una panoramica esaustiva dell’offerta accademica e formativa a loro dedicata.

Promossa dal Comune di Monza – Assessorato all’Istruzione e organizzata in collaborazione con Usrlo Ambito Territoriale di Monza e Brianza, sono 3.000 gli studenti che hanno affollato le aule e gli stand della manifestazione, tra gli incontri di presentazioni delle offerte formative del territorio, nazionali e internazionali, oltre 40 quest’anno, e workshop e laboratori pratici per affrontare il mondo del lavoro.

“Il Salone dello Studente coinvolge ogni anno oltre 250.000 studenti in tutta Italia. Si tratta di una vera e propria comunità di ragazzi, una opportunità unica per fare net-working, conoscere realtà innovative e apprendere cose nuove. Apriremo il sito internet del Salone dello Studente per ampliare le opportunità di connessione e stimoli. Siamo felici di essere a Monza e ringraziamo il Sindaco e la città, l’Usr e le scuole. Torneremo l’anno prossimo con la tredicesima edizione

Ad aprire il Salone di Monza, il Sindaco Dario Allevi: “Questa giornata è un appuntamento molto atteso dagli studenti perché segna il momento della scelta, spesso vissuto con timore e qualche dubbio. È per questo che da dodici anni il Comune di Monza organizza insieme a Campus Editori e la Provincia di Monza Brianza. Sfruttate questa giornata per conoscere il carnet di opportunità è lo strumento migliore per intraprendere la strada giusta e verso le giuste competenze a fronte del rapporto di UnionCamere che vede le professioni del commercio, dei servizi e tecniche al primo posto (21% dei bisogni delle imprese), seguiti da quelle scientifiche, dal 2018 al 2020. La formazione sempre più professionalizzante è una sfida che le istituzioni, noi compresi dobbiamo prendere. 1700 studenti nella sola Monza che uscirà dalla scuola superiore, siete un esercito, guardiamo con ottimismo al futuro”.

Il Presidente della Provincia Roberto Invernizzi prosegue: “Siamo presenti anche noi al Salone dello Studente con lo stand della Protezione Civile. La Brianza è terra del fare e della solidarietà. Per affermarsi serve coniugare le proprie aspirazioni personali e le prospettive del mondo del lavoro, al Salone sarete in grado di vedere come creare queste connessioni. Abbiamo come Provincia dei riconoscimenti in fatto di esempi di eccellenza di alcune scuole del territorio, i cui iscritti arrivano anche da altre province. Sono i giovani a credere nel valore dell’istruzione per il mondo del lavoro, nel quale è necessario essere rivoluzionari e per il quale serve avere i giusti strumenti.”

L’Assessore all’Istruzione del Comune di Monza Pier Franco Maffè afferma: “Il Salone dello Studente è eccellenza nel campo dell’orientamento e della formazione. Ci rivedremo il prossimo anno! Un grazie particolare alle scuole del territorio che rendono possibile un evento come questo”.

Duilio Fenzi, referente Usrlo At di Monza e Brianza: “Come Ufficio Scolastico Regionale lavoriamo con tutti i protagonisti della scuola, studenti, docenti, le consulte e le famiglie. In Provincia MB i ragazzi in uscita sono 10.000 (IV e V superiore) e l’Usr collabora con tutte le realtà che lavorano per consolidare questi numeri e combattere l’abbandono scolastico, a fronte di un tasso medio di laureati è 26,5% (in Europa la media è 40%). L’occasione del Salone è importante per avere contezza di una scelta che risponda alle proprie aspettative, la vostra scelta deve essere ponderata e soprattutto vincente.”

Foto d’archivio di MBNews