Monza, Pulizie di Primavera 6°edizione: arrivano i murales nei quartieri

4 aprile 2018 | 17:09
Share0
Monza, Pulizie di Primavera 6°edizione: arrivano i murales nei quartieri

Fra le novità dell’iniziativa in programma per il prossimo 15 aprile anche le pulizie di Villa Mirabellino, una delle tenute all’interno del Parco bisognose di manutenzione.

Pulizie di Primavera al via con due novità: una squadra di artisti guidata dall’architetto Alberto Salvati che realizzerà dieci murales in altrettanti quartieri della città e la presenza di Villa Mirabellino nell’elenco dei luoghi da ripulire. La nuova edizione della tradizionale manifestazione di Aprile è stata presentata mercoledì pomeriggio dal sindaco Dario Allevi nel corso di una conferenza stampa organizzata in sala giunta.

I numeri dell’evento che da sei anni a questa parte coinvolge migliaia di monzesi parlano da soli. Al prossimo giro di scopa e ramazza in programma per il 15 Aprile dalle 9 alle 13 partecipano 4 mila e 500 iscritti, fra cui 50 richiedenti asilo, e saranno coinvolti 117 cantieri (elenco clicca qui), di cui 51 nelle scuole.

MAPPA CANTIERI – clicca qui

Fra i luoghi interessati compaiono le piste ciclabili del canale Villoresi e di via Correggio, le aree cani di via Adigrat, via Macchiavelli, via Maroncelli e via Cappuccini, i giardini della stazione, oltre ad altre aree verdi compreso l’orto giardino intitolato a Lea Garofalo.

“Sono molto orgoglioso della grande partecipazione registrata da questo appuntamento che fa crescere l’appartenenza alla comunità Monza – ha spiegato il primo cittadino -. Al nostro appello hanno risposto anche i tanti della città che hanno a cuore la cura di Monza insieme ai licei artistici Nanni Valentini e Preziossimo Sangue”. Nel computo dei luoghi da sistemare è stata inserita anche Villa Mirabellino, l’unica tenuta del Parco di proprietà dello Stato di recente salita alla ribalta della cronaca per le pessime condizioni di manutenzione in cui si trova.

Per la prima volta quest’anno l’amministrazione promuoverà all’interno della kermesse l’iniziativa #coloriamomonza: in ciascuno dei quartieri un artista realizzerà un murale per abbellire la città, cancellare scritte e graffiti, riportare il colore nei luoghi più anonimi e sporchi. Sei murales (elenco – clicca qui) saranno realizzati da altrettanti artisti individuati dall’associazione culturale Streetartpiù in collaborazione con Fight the Writers: la squadra è capitanata dall’architetto e artista di fama internazionale Alberto Salvati. Gli altri quattro murales sono affidati agli studenti dei licei Valentini e Preziossimo Sangue.

Gli sponsor a sostegno dell’iniziativa sono cinque: gruppo Acsm – Agam Enerxiena, Brianzacque e Famarcom Monza, più Milesi Srl e Claro promotion Service. “Come sempre partecipiamo con entusiasmo alle cose di Monza e Brianza, il territorio in cui siamo cresciuti e di cui siamo espressione – ha sottolineato Annamaria Di Ruscio, vicepresidente di Acsm Agam -. È una festa delle buone pratiche urbane che trasmette principi civici importanti, quali la partecipazione, la difesa dei beni comuni, la valorizzazione dell’ambiente. Ma il valore più importante che mi sento di rimarcare è proprio questo senso di appartenenza alla comunità, l’adesione a un progetto civico. Emozionante”.

Per maggiori informazioni clicca qui