Pasquetta, una tradizione diventata laica con i pic nic tra amici

2 aprile 2018 | 22:04
Share0
Pasquetta, una tradizione diventata laica con i pic nic tra amici

MBNews in tour per il parco di Monza durante il giorno di Pasquetta. Valenza laica oppure religiosa?

Un’ordinaria Pasquetta in Brianza. Giornata di sole. Al parco, tra amici e famigliari. Ma qual è la valenza per chi la festeggia?

Tra il verde del parco di Monza, tanti colori. Ci sono quelli della primavera e poi quelli della gente. Teli stesi sul prato e magliette colorate. Una composizione floreale tra natura e persone. Un parco, insomma, tinto di colori. Di profumi, quelli del cibo e di tanta allegria.

Chi ha giocato a calcio e chi è andato in bici. Chi ha giocato a racchettoni e chi, invece, si è semplicemente riposato sotto le fresche frasche. Magari, in compagnia degli amici a 4 zampe.

Una giornata, insomma, all’insegna del relax e della convivialità. Del resto, va detto, Il lunedì di Pasquetta è stato introdotto dallo Stato italiano come festività civile nel dopoguerra. Scopo, quello di allungare la festa di Pasqua. Ma qual è, oggi, la sua valenza? Se sia più laica o religiosa, rimane un bel mistero. E a tal proposito, MBnews ha voluto indagare.

“Credo orami sia più un modo per stare tra amici”. Testimonia Ilaria. Dello stesso avviso altre sue amiche. “Si, concordiamo – asseriscono – ormai è un giorno in cui non lavorando e in una bella giornata di sole come questa, è bello venire al parco e passare una piacevole giornata”.

A quanto pare della valenza religiosa, nessun accenno. Un lunedì come tanti. Forse, ma un lunedì pur diverso. Tra amici e convivialità, l’ultima occasione per far bagordi. Domani, del resto, è di nuovo martedì.