Salone del mobile, il vicepresidente Sala visita le eccellenze brianzole: “Ci apre le porte del mondo”

23 aprile 2018 | 00:43
Share0
Salone del mobile, il vicepresidente Sala visita le eccellenze brianzole: “Ci apre le porte del mondo”

“Abbiamo toccato con mano la creatività, il saper fare e la passione dei nostri imprenditori brianzoli”.

“I nostri imprenditori sono molto soddisfatti dal risultato di questa fiera. Il Salone del Mobile si conferma un punto di riferimento che ci apre le porte del mondo, promuovendo così le idee e il know- how che sono la forza del nostro territorio”.

Questo il commento del vicepresidente di Regione Lombardia e Assessore alla Ricerca, Innovazione, Università, Export e Internazionalizzazione Fabrizio Sala, durante la visita ad alcune tra le principali eccellenze imprenditoriali della Brianza al Salone del Mobile. Presente alla visita la Presidente del Parco Valle Lambro Eleonora Frigerio e il Consigliere di Giussano Adriano Corigliano.

INVESTIRE SU NOSTRE ECCELLENZE SIGNIFICA VINCERE LE SFIDE DEL FUTURO

“Abbiamo toccato con mano la creatività, il saper fare e la passione dei nostri imprenditori brianzoli e lombardi. Investire sulle nostre eccellenze significa vincere tutte le sfide del futuro in termini di competitività e questo è proprio ciò che faremo nei prossimi 5 anni” ha aggiunto Sala.

VISITATE ECCELLENZE BRIANZOLE

Il vicepresidente ha visitato alcune delle principali eccellenze della Brianza tra cui la Flexform di Meda, Molteni &C. di Giussano, Poltrona Frau di Meda, MDF Italia di Mariano Comense, Meridiani di Misinto, Riva 1920 di Cantù, POL74 di Seregno, Rever Srl di Sovico, Chateau d’Ax di Lentate sul Seveso, Living Design di Anzano del Parco, Flou di Meda, Rimadesio di Giussano e la Glas di Macherio.