Se il paziente non va al medico, Brianza per il Cuore porta il medico in piazza

3 aprile 2018 | 22:19
Share0
Se il paziente non va al medico, Brianza per il Cuore porta il medico in piazza

Con l’arrivo della bella stagione, tornano le tanto attese Isole della Salute, un momento di incontro con la cittadinanza per la prevenzione del rischio cardiovascolare: una serie di esami gratuiti con tanto di consulto con gli esperti, a due passi da casa, senza bisogno di prendere l’appuntamento.

Se il paziente non va al medico, Brianza per il Cuore porta il medico in piazza. Con l’arrivo della bella stagione, tornano le tanto attese Isole della Salute, un momento di incontro con la cittadinanza per la prevenzione del rischio cardiovascolare: una serie di esami gratuiti con tanto di consulto con gli esperti, a due passi da casa, senza bisogno di prendere l’appuntamento.

Come ogni primavera, la Onlus monzese si prepara per uno dei tanti eventi dedicati interamente ai cittadini, in particolare a chi, per impegni di lavoro o un po’ di pigrizia, durante l’anno non riesce ad effettuare le analisi per verificare il proprio stato di salute e mettere alla prova il proprio stile di vita. Un’iniziativa nata dalla collaborazione con Avis e portata avanti da Brianza per il Cuore da oltre dieci anni per un totale di ben 72 appuntamenti sul territorio.

Ad aprire la giornata di screening è l’appuntamento, la sera precedente, con alcuni membri del Comitato Scientifico di Brianza per il Cuore Onlus che aprono un tavolo di dialogo con la cittadinanza per parlare di tematiche fondamentali per la prevenzione del rischio cardiovascolare con una modalità interattiva e coinvolgente, tipica dell’Associazione. La mattinata-tipo alle Isole inizia presto con la registrazione per garantire a tutti gli esami stabiliti e, grazie all’assegnazione di un numero, si procede rapidamente verso gli screening.

Controllo di pressione arteriosa, colesterolo, glicemia, peso, indice di massa corporea e monossido di carbonio sono sono alcuni degli esami che vengono effettuati gratuitamente dagli esperti che allestiscono anche alcuni corner dove discutere di ictus, attività fisica, aree di rischio globale e tematiche connesse alla salute. Su segnalazione dei medici presenti, alcuni cittadini, considerati a rischio, sono sottoposti anche ad elettrocardiogramma. 

“Le Isole della Salute sono tra i progetti più importanti per l’Associazione, vedere l’affluenza di persone che partecipano ogni anno ci fa capire l’importanza di portare avanti gli appuntamenti e ci sprona a continuare cercando di essere sempre più efficienti e più vicini ai cittadini. Un altro dato significativo è legato all’età media dei partecipanti che, con gli anni, è diventata sempre più bassa: ne siamo particolarmente felici perchè la prevenzione è efficace quando fatta fin da giovani!”, ha spiegato Laura Colombo Vago, presidente di Brianza per il Cuore. 

Ecco i prossimi appuntamenti con le Isole della Salute:

  • Arcore (Cascina del Bruno), il 3 giugno
  • Sovico, il 10 giugno
  • Muggiò, il 24 giugno
  • Monza, il 30 settembre
  • Nova Milanese, il 14 ottobre

Per essere sempre informati, continuate a seguire i nostri aggiornamenti.