DIARIO DI VIAGGIO. La 3D del Vanoni in Grecia – Giorno 5

13 aprile 2018 | 12:10
Share0
DIARIO DI VIAGGIO. La 3D del Vanoni in Grecia – Giorno 5

Questa volta gli alunni hanno percorso l’intero perimetro dell’isola, seguendo la pianificazione che avevano progettato durante gli incontri pomeridiani a scuola.

Sono al loro quinto giorno di viaggio in Grecia e noi li stiamo seguendo virtualmente pubblicando i loro racconti. Gli studenti di 3D dell’Istituto Vanoni di Vimercate, indirizzo Turismo hanno interamente programmato il tour allo scopo di approfondire la materia dell’Itinerario turistico. Bellissimo progetto!

GIORNO 5 – Giovedì 12 aprile
SULL’ISOLA DI AGISTRI

L’Isola di Agistri ha una storia centenaria, faceva parte insieme alle altre isole Saroniche del Regno di Egina governato dal Re Eaco. Durante il 700 a.C. era abitata dagli Arbaniti. A partire dal V secolo a.C. invece finì sotto il dominio del Peloponneso.

Oggi l’isola è abitata da 1100 persone divise intre microscopici centri abitati: Megalochori (il capoluogo), Limenaria e Skala. Quest’ultimo è il villaggio maggiormente turistico, dove si concentrano hotel, negozi e taverne, la sua spiaggia bagnata da acque cristalline impressiona per i fondali cosparsi di posidonia e ricci di mare.

Con soli 13 km quadrati di superficie (7 meno di Vimercate!), Agistri è un piccolo concentrato di varietà paesaggistica. Ha baie sia rocciose che sabbiose, zone pianeggianti e montuose, una vegetazione ricca di olivi, carrubi e alberi di agrumi, oltre a numerossissime erbe aromatiche. La dorsale montuosa che la percorre è coperta di pinete che sono rifugio per lepri, volpi e cinghiali. Le strade sono poche e non compiono nemmeno il giro completo dell’isola; in molti angoli si arriva solo tramite sentieri e in certe calette solo in barca.

La nostra giornata è iniziata con in mente di percorrere l’intero perimetro dell’isola, seguendo la pianificazione che avevamo progettato durante gli incontri pomeridiani a scuola.  Da Skala abbiamo incominciato subito a salire lungo la costa montuosa, prima inoltrandoci nella pineta poi, pian piano, alzandoci di quota, ammirando dall’alto scorci di mare e delle altre isole vicine. Dopo 4 ore di cammino nella natura incontaminata siamo giunti a  Limenaria, dove l’unica presenza umana è una taverna al centro di un villaggio, che per il resto sembra  subire l’abbandono. Diverso è per la presenza animale:  nei vicoli bianchi e blu è pieno di gatti che sonnecchiano al sole. Visitiamo la piccola chiesina di Limenaria e ripartiamo alla volta di Aponissos.

Aponissos è una delle spiagge più spettacolari dell’isola. Si deve attraversare una riserva naturale formata da un lago salato, per giungere sulla costa rocciosa davanti a un isolotto, collegato ad Agistri da un ponticello artificiale, e a un’isola più grande, montuosa e totalmente disabitata.

Sull’isolotto durante l’alta stagione è attivo uno stabilimento balneare, oggi però è chiuso e ci sono degli operai che verniciano  i cancelli di ingresso chiusi.

Siamo stanchi e accaldati e il giro programmato sembra adesso diventato troppo lungo. Dopo 4 ore di cammino siamo dalla parte opposta dell’isola e avremmo perlomeno altre tre ore di cammino per tornare all’hotel.

Mentre pensiamo a una soluzione, approfittiamo per fare un tuffo in mare e mangiare il nostro pranzo.

Al piccolo porto di Aponissos ci sono alcuni pescatori intenti ad aggiustare le loro barche e chiediamo informazioni sui mezzi che potrebbero portarci indietro. Di questa stagione qui non arrivano ne autobus, né barche. Alla fine, anche se siamo fuori stagione, ci suggeriscono di chiamare il servizio di taxi boat. Torniamo così circumnavigando l’isola e godendoci un comodo e meraviglioso punto di vista!

Al nostro rientro ci accoglie un tramonto dorato e abbiamo ancora qualche momento per rimanere davanti al mare, prima di andare a fare una doccia e richiudere gli zaini, perchè domani si ritorna ad Atene e ai suoi tesori.

Antonella Bianco
Aurora Pagani
Valentina Passoni
Simone Ciscato
STUDENTI 3D del VANONI

PUNTATE PRECEDENTI
GIORNO 1 – SALONICCO
GIORNO 2 – KALAMBAKA
GIORNO 3 – LE METEORE
GIORNO 4 – ISOLA DI AGISTRI