Svelato il pacco gara Reale della Monza-Montevecchia. Ultimi posti

Domenica 27 maggio alle ore 8,30 il via delle 220 coppie dalla Villa Reale. Sarà una gara dalle grandi emozioni.
Ad un mese esatto dalla partenza della 7° Reale Mutua Monza-Montevecchia Eco Trail il Monza Marathon Team svela il contenuto del pacco gara.
Veramente “reale” viene da definirlo! I runners iscritti troveranno all’interno del pacco gara: Piumino light smanicato RealeMutua/MMT, Manicotti Saucony, Calza tecnica Sbam, Pasta Rummo 500gr., Prodotto FreeLifeEnergy, Birra 0.0 Heineken, Succo Bio Plose, Confezione di Salamini Beretta, Confezione Noberasco, Mignon Amaro Lucano. E inoltre per tutti i finisher: Medaglia (ecologica in legno) e Maglia finisher in contone Saucony!
Ancora una decina di posti disponibili. Per chi avesse deciso di correre la MoMoT all’ultimo minuto, basta andare sul sito ENDU e cliccare!
Ricordiamo a tutti che la settima edizione è quella dellamaturità agonistica per la Reale Mutua Monza-Montevecchia Eco Trail.Il percorso 2018 è rimasto invariato rispetto alla precedente edizione, ma con la novità dell’introduzione del “CANCELLO ORARIO” al km 26.
Con la settima edizione si scopre una Monza-Montevecchia Eco Trail più agonistica che mai. Partenza alle 8,30 (e non alle 9,00) per la gara a cronometro a coppie più nota della Brianza. Quest’anno ben 220 coppie al via, il 10% in più.
La gara ha un tempo massimo di percorrenza di 4 ore e 15 minuti; quest’anno ci vorrà più grinta e allenamento per superare il cancello orario delle tre ore PRIMA DI AFFRONTARE il Gran Premio della Montagna. Il cronometro sarà giudice implacabile. Lunghezza totale di circa 33,5 chilometri e con un dislivello complessivo di circa 700 metri.
E non da ultimo, il fatto che la Reale Mutua Monza-Montevecchia Eco Trail non è solo corsa, ma da sempre anche solidarietà.Con questa settima edizione ammonteranno ad oltre 70mila gli euro donati a favore di associazioni e enti del territorio. Quest’anno il ricavato sarà destinato a TikiTaka, progetto di inclusione sociale di persone disabili, e al laboratorio didatticodella Cooperativa Lambro.
Tutti pronti a correre la MoMoT il 27 maggio.