Villasanta, a Villa Camperio i suggestivi “Pinocchietti” di Lucio Boscardin

In esposizione fino a domenica 22 aprile una grande varietà interpretativa del burattino di legno di fama mondiale.
Una mostra personale di alto livello per un artista importante e molto apprezzato, Lucio Boscardin. Noto pittore e grafico, padre dell’indimenticata mascotte dei mondiali di calcio Italia ’90 “Ciao”, presenterà a Villa Camperiodi Villasanta una serie di intriganti rappresentazioni di Pinocchio con una mostra dal titolo “I segni con Pinocchio”.
Boscardin espone una grande varietà interpretativa del burattino di legno di fama mondiale, sia per quanto riguarda il suo periodo, appunto, di burattino (o marionetta) e sia per quanto riguarda la sua nuova vita di bambino in carne e ossa, ricordando anche che la famosa mascotte di Italia ‘90, per decisione della Fondazione Collodi, rappresenta artisticamente il marchio ufficiale Pinocchio.
La mostra, inaugurata venerdì 13 aprile dalla presidente del Circolo Amici dell’Arte Claudia Sala, per il critico d’arte Silvano Valentini “conferma una volta di più la magistrale abilità manipolativa degli elementi e, in questo caso, del legno da parte di Lucio Boscardin, che sa infondere vita artistica ai materiali in sé inerti, conferendo alla virtuale e insieme storica figura di Pinocchio un valore universale, quello dei nostri difetti e delle nostre virtù, e rappresentando quindi la varia umanità di tutti i giorni”.
La mostra, nelle sale di esposizione Rosanna Lissoni a Villa Camperio in Via Confalonieri 55, sarà visitabile dal 13 al 22 aprile, da martedì a sabato dalle ore 15,00 alle 19,00 e la domenica dalle ore 10,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 19,00. Ingresso libero.
Mostra a cura del locale Circolo Amici dell’Arte e con patrocinio del Comune di Villasanta e della Fondazione Carlo Collodi.
In foto apertura Lucio Boscardin (sx) e Silvano Valentini (dx)