Vimercate, la Banda Giovanile sbaraglia la concorrenza a Talamona

I 30 piccoli musicisti di età compresa tra i 10 e i 18 anni si sono classificati secondo in uno dei concorsi nazionali più prestigiosi. E la banda festeggia il 155° compleanno
Trenta piccoli musicisti, anagraficamente parlando, hanno dimostrato tutta la loro grandezza artistica tenendo alta la bandiera della città di Vimercate nel fine settimana appena trascorso: sabato 7 aprile, infatti, la Banda Giovanile del Civico Corpo Musicale della città ha sbaragliato la concorrenza classificandosi seconda al terzo Concorso nazionale per Bande Giovanili di Talamona.
Un grande successo, ottenuto grazie alla bravura del corpo musicale, composto da ragazzi che studiano strumenti a fiato e percussioni e che hanno un’età compresa tra i 10 e 18 anni. A dirigerli, il Maestro Michele Fioroni, che li guida dal settembre 2016: un ottimo risultato ancor più se si considera che si tratta della prima competizione importante alla quale la banda di piccoli musicisti partecipa.
«Essere riusciti ad ottenere questo risultato proprio nell’anno in cui la nostra banda compie 155 anni dalla sua fondazione, è una cosa che ci riempie di gioia – ha commentato il presidente Sebastiano Paneduro – Ci rende orgogliosi dei nostri ragazzi, dei loro insegnanti di strumento e del Maestro che li ha fatti crescere nell’ultimo anno e mezzo fino ad essere pronti per affrontare questa loro prima prova».
Il Civico Corpo Musicale di Vimercate è la più antica associazione di Vimercate, essendo stata fondata nel 1863. Da settembre 2016 è sotto la guida artistica del Maestro Direttore Umberto Valesini, che in accordo con il nuovo Consiglio Direttivo e con il supporto dei tanti volontari e dei soci, conta di far crescere sempre più la qualità e il livello delle proposte e delle offerte musicali che l’associazione propone ai cittadini del vimercatese con diverse e varie attività.
Durante lo scorso fine settimana, per celebrare il 155° anniversario dalla sua fondazione, il Corpo musicale ha intrattenuto i vimercatesi con diverse attività. Momento clou il corteo di domenica 8 aprile, che ha visto esibirsi, insieme a quello di Vimercate, anche i Corpi Bandistici di Recco (Genova) e Vezzano (La Spezia): partiti da tre punti differenti della città, le tre bande si sono riunite in piazza Roma, dove hanno emozionato i presenti con una spettacolare esibizione finale.