Lotta alla leucemia, nuovo dono di Lele Forever al laboratorio Stefano Verri

30 maggio 2018 | 00:00
Share0
Lotta alla leucemia, nuovo dono di Lele Forever al laboratorio Stefano Verri

Un campionatore attivo d’aria, fondamentale per i ricercatori del Verri che si occupano di produrre medicinali a base di cellule per le terapie più avanzate, tra le quali la cura delle leucemie del bambino.

“Sembra un minion” scherza Roberto Brandazzi, presidente dell’associazione Lele Forever Onlus. Così dicendo, indica l’oggetto posto sul tavolo del Laboratorio di terapia cellulare Stefano Verri, all’interno dell’ospedale San Gerardo di Monza. L’attrezzo in questione è il regalo, del valore di 4000 euro, che nella mattina di mercoledì 23 maggio il gruppo di volontari ha donato al polo di ricerca.

Il SAS Surface Air System modello Trio Bus Duo, questo il nome tecnico, è un campionatore attivo d’aria. Esso è fondamentale per i ricercatori del Verri che si occupano di produrre medicinali a base di cellule per le terapie più avanzate, tra le quali la cura delle leucemie del bambino. La macchina di monitoraggio va ad affiancare le altre 11 attive nel laboratorio. Al momento della donazione, oltre ai rappresentanti della Onlus e del centro di terapia cellulare, era presente anche l’assessore Maffè.

“Il nostro laboratorio è accreditato dall’Agenzia del Farmaco (Aifa) che promuove continui controlli della struttura– spiega la dottoressa Berrotti –  in particolare, per garantire la qualità delle cellule, dobbiamo monitorare costantemente la temperatura e i livelli di CO2 dei nostri locali”. Il campionatore donato da Lele Forever è utile proprio per il controllo dell’inquinamento. In una ventina di minuti, il SAS aspira l’aria della stanza e la convoglia su una piastra contenente del terreno nutritivo per i microrganismi. “La piastra viene quindi rimossa e messa in incubazione per 5 giorni – continua la dottoressa – al termine di questa operazione è possibile valutare il livello di contaminazione degli ambienti.

L’associazione Lele Forever è legata al Laboratorio Verri per il comune intento di lotta alle leucemie e lo sostiene dal 2016. In quest’anno la Onlus ha donato alla struttura del San Gerardo un sistema del valore di 30mila euro, utile al monitoraggio di nove incubatori nei quali avviene la preparazione e l’espansione delle cellule necessarie all’uso terapeutico.

“Questi macchinari sono necessari per poter sviluppare e produrre prodotti cellulari così sofisticati – sottolinea il direttore generale ASST Monza, Matteo Stocco – e quando vengono a mancare i sussidi dello Stato, il contributo di associazioni come Lele Forever è fondamentale.” Il prossimo sogno nel cassetto del Laboratorio Verri, ora è un nuovo sistema di monitoraggio nello stoccaggio delle cellule contenute dentro i tank di azoto liquido. “La prossima ispezione dell’Aifa è prevista per Marzo 2019 – ricorda la dottoressa Berrotti – per quella data speriamo di aver completato l’upgrade.”

Nel frattempo i membri della onlus Lele Forever non si fermano. Sono infatti già al lavoro nell’organizzazione di eventi, il cui ricavato verrà devoluto a sostegno dei progetti di lotta alla leucemia. Il più imminente è una festa di tre giorni con musica e cibo che si svolgerà il 22, 23 e 24 giugno a Villasanta. “Poi abbiamo i tornei di calcio e la Monza Power Run – afferma il presidente Brandazzi – quest’anno con due percorsi: uno da 12 km e l’altro da 5.”