BCC di Carate in aumento utili, patrimonio netto e linee creditizie

Il bilancio è stato approvato durante l’assemblea ordinaria di sabato 27 maggio durante la quale sono anche stati premiati sei soci che hanno raggiunto il 40esimo anno di presenza all’interno della compagine sociale.
E’ un bilancio positivo quello del 2017 per la BCC di Carate. Crescono gli utili, cresce il patrimonio netto, cresce la raccolta globale e crescono anche le linee creditizie. Il bilancio è stato presentato nel corso di un’assemblea ordinaria durante la quale sono stati anche premiati 6 soci giunti al 40esimo anno di presenza nella compagine sociale.
“E’ stato un anno importante – ha spiegato il presidente Annibale Colombo – in cui la nostra banca, inserita nel percorso che vedrà nascere all’inizio dell’anno prossimo il nuovo Gruppo Bancario Iccrea, ha confermato il proprio ruolo di riferimento nel panorama finanziario del territorio e nel contesto delle bcc nazionali. I dati che emergono anche nel 2017 sono indici di un lavoro egregio da parte degli amministratori e di tutti i dipendenti che ogni giorno si adoperano nelle nostre filiali”.
Nel dettaglio, l’esercizio del 2017 si è chiuso con un incremento dell’utile netto del 32% rispetto al 2016 che è arrivato a toccare quota 6,309 milioni di euro. In aumento anche il patrimonio netto che si attesta a 264,5 milioni di euro contro i 255,8 milioni del 2016.
Numeri positivi anche per quanto riguarda la dinamica della raccolta e degli impieghi. La banca ha infatti registrato un aumento della fiducia da parte della clientela e la raccolta globale è infatti cresciuta del 5,1% rispetto all’anno 2016. In aumento anche il livello di raccolta indiretta che ha registrato un +10,43%, con una forte incidenza dell’offerta di risparmio gestito. La raccolta diretta è aumentata dell’1,82%.
Confermato anche il sostegno all’economia locale. I crediti verso la clientela sono infatti cresciuti del 5,37% rispetto al 2016. In miglioramento anche gli indicatori di qualità del credito, le sofferenze registrano infatti un calo rispetto agli anni precedenti, passando dal 4,88% del 2016 al 3,93% dei crediti netti.
E per quanto riguarda il sociale, la BCC Carate Brianza ha registrato oltre 250 interventi a sostegno del territorio per quasi 2 milioni di euro tra sponsorizzazioni e interventi in opere a sostegno della collettività in linea con l’impegno degli anni precedenti.
Notizie positive anche per quanto riguarda l’indice di solidità della banca, il CET1 ratio, che è pari al 15,55%, superiore al minimo richiesto dall’Organo di Vigilanza (6,55%) e più alto rispetto alla media bancaria italiana (13,8%).