Cesano Maderno. Piazza Facchetti fuori controllo: alcool, droga e schiamazzi

L’area del mercato comunale è spesso protagonista della cronaca locale: dopo l’abusivismo e il problema dei questuanti, ora il Movimento5Stelle accende i riflettori sul problema di degrado durante le ore serali
Dell’area mercato comunale di Cesano se ne è spesso parlato soprattutto in merito al problema dei questuanti e dei venditori abusivi: sull’argomento erano intervenuti il capogruppo di opposizione Luca Bosio, che aveva addirittura fatto un sopralluogo documentando con foto la situazione e Dario Pizzarelli, portavoce del Movimento Cinque Stelle che aveva chiesto all’amministrazione di aumentare i controlli nella zona con l’installazione di telecamere. Ed è proprio Pizzarelli che torna ad accendere i riflettori su Piazza Facchetti, l’area mercato, e sulla situazione di degrado. Questa volta, però, non c’entrano i venditori abusivi e i questuanti ma i gruppi e compagnie che scelgono di trascorrere proprio in questa piazza le nottate dei week end e le serate del giovedì creando non pochi disagi ai residenti.
L’interpellanza di Dario Pizzarelli
“Da anni i cittadini segnalano una situazione oramai insostenibile, lamentando di non aver mai ricevuto adeguato riscontro né dall’attuale amministrazione né da quelle precedenti”. Inizia così l’interpellanza che il portavoce pentastellato presenterà durante il prossimo consiglio comunale.
Ma cosa succede realmente di notte in piazza Facchetti? La situazione raccontata da Pizzarelli sembra allarmante: “i problemi che ci sono stati segnalati e che sono facilmente verificabili soprattutto il giovedì sera e nei fine settimanea sono: inquinamento acustico dovuto alla musica e alla grossa concentrazione di gente; parcheggio selvaggio su marciapiedi, stop, in curva, davanti ai passi carrabili che spesso ostacolano la visibilità di chi deve entrare o uscire dai cancelli della propria abitazione – e continua – i residenti lamentano anche le urla e gli schiamazzi che vanno avanti fino a notte fonda che sono peggiorate dal continuo transito di automobili, dalla musica senza dimenticare poi il problema igienico dovuto alla maleducazione della gente che orina sui muri, sui cancelli e sulle griglie di aereazione dei seminterrati o piani interrati degli edifici”.
Abuso di alcol e droghe in piazza Facchetti
Una situazione allarmante che, secondo Dario Pizzarelli, potrebbe solo peggiorare con l’arrivo dell’estate. Oltre alle problematiche sopra raccontate, infatti, il portavoce del Movimento Cinque Stelle segnala nell’interpellanza anche problemi legati ad episodi di aggressività causati dall’abuso di alcool e all’allarmante dilagare dell’assunzione di sostanze stupefacenti: “chiediamo quindi all’amministrazione come intende monitorare la situazione e come mai l’amministrazione comunale ancora non dispone di un Regolamento per la disciplina delle attività rumorose”.