Da Concorezzo a Lourdes, Maurizio Ranzenigo e la passione per la bicicletta

Maurizio Ranzenigo ha raggiunto il santuario francese venerdì 11 maggio dopo sette giorni a bordo della sua bicicletta. Al suo seguito due amici su un camper.
Mille chilometri in sette giorni, da Concorezzo fino a Lourdes in bicicletta. L’impresa sportiva di Maurizio Ranzenigo, ingegnere di 34 anni, si è conclusa questo weekend.
Con una media di 140 km al giorno è partito da casa sua, a Concorezzo, venerdì scorso ed è arrivato al santuario francese venerdì 11 maggio. Al suo seguito due amici, anche loro di Concorezzo, che a bordo di un camper lo aspettavano di volta in volta alla tappa successiva del percorso così da passare la serata insieme e la notte nei campeggi lungo l’itinerario. “Ogni mattina iniziavo a pedalare verso le 8 lungo il percorso che avevo studiato. A parte un giorno che mi sono dovuto fermare a causa di un problema alla bici, il resto della settimana è filato tutto liscio”.
Una passione per la bicicletta che ha portato Ranzenigo nel 2016 a Roma e nel 2017 ad Assisi. “Questi viaggi – afferma- iniziano sempre dal cancello di casa, esco con la bici e inizio a pedalare verso la meta. Le destinazioni che ho scelto finora sono state mete religiose con la caratteristica di avere degli itinerari antichi e davvero spettacolari”.
Mentre solitamente si allena con un gruppo di amici, questi viaggi a bordo della sua bicicletta sono in solitaria. “Pedalo da solo e non mi pesa. E’ un modo per prendersi il proprio tempo, conoscere posti nuovi e anche la gente del posto”. E se la meta del viaggio in bici del 2019 non è ancora stata decisa, nel frattempo Maurizio prosegue gli allenamenti quotidiani che prevedono anche l’andare ogni giorno al lavoro in bici, in qualsiasi condizione climatica.