L’Accademia Marziali di Seveso “sbanca” il concorso di Meda

Veronica Matta vincitrice in 3 categorie e premiata anche come miglior talento di danza classica.
E’ stato un Primo Maggio di “lavoro” ma anche una “giornata perfetta” quella vissuta dall’Accademia Musicale Marziali di Seveso, importante realtà brianzola presieduta da Giuseppe Cassina che opera nel campo della musica e della danza.
Le danzatrici dell’Accademia diretta da Giusy Bizzozero con il supporto di Romina Sardella, hanno infatti letteralmente “sbancato” il concorso di danza rivolto ai giovani ballerini “Under E18hteen Dance Competition”, che si è svolto al Palasport di Via Cialdini a Meda nel giorno della festa del lavoro, davanti alla qualificata giuria composta da Barbara Melica, Michele Olivieri e Rino Speranza, e che appunto vedeva in gara tante giovani promesse “under 18” della danza nella categorie di classico, modern/contemporaneo e hip hop.
Non si può non citare innanzitutto l’exploit di Veronica Matta, che ha vinto il primo premio nella categoria under 18 con il suo assolo di danza classica “Esmeralda” (elegante ed accattivante coreografia di Giusy Bizzozero) ed ha trascinato al primo posto nella stessa categoria anche il gruppo di classico della Marziali con “Estate” (coreografia di Giusy Bizzozero) e quello di moderno con una originale ed apprezzata rivisitazione del concerto numero 2 di Vivaldi (coreografata da Romina Sardella).
A conferma di una giornata “speciale”, Veronica ha anche ricevuto un premio della critica come “miglior talento” per la danza classica ed anche una borsa di studio.
Altri riconoscimenti per l’Accademia Marziali sono arrivati per tutta la giornata, attestando un livello tecnico complessivo molto buono.
In evidenza certamente la tripletta nell’assolo di danza classica under 18, dove Veronica è stata accompagnata sul podio dalle compagne di Accademia: Maria Teresa Bellora (Fata dei lillà) al secondo posto e Francesca Meroni (Odalisca) al terzo, tutte coreografate da Giusy Bizzozero.
Inoltre, nella categoria under 14 Lorelay Espinoza (Cupido) ha raggiunto il terzo gradino del podio, ricevendo anche una borsa di studio. Sempre in casa Marziali, altre borse di studio, che varranno la partecipazione ad altri concorsi e stage in giro per l’Italia, sono state assegnate al vincente gruppo di modern under 18 ed a Marta Guarino (Uccellino azzurro).
Per tutte le allieve ed allievi dell’Accademia Marziali la conferma che il movimento della danza è in forte crescita e determinato a migliorare ancora.
Intanto è stato appena ufficializzato che Veronica Matta, che ha confermato a Meda il suo buon momento, parteciperà a luglio, accompagnata dai maestri Mattia Cuda e Adele Di Giovanni, allo stage di contorno del Concorso internazionale di balletto di Varna, il più antico e tra i più prestigiosi concorsi di danza nel mondo. Istituito addirittura nel lontano 1964, si tiene ogni due anni a Varna, in Bulgaria, ed attrae ballerini da oltre 30 Paesi del mondo. Il Concorso di Varna è considerato l’Olimpiade della danza, dura 15 giorni e vi si attribuisce il titolo di miglior ballerino del mondo al vincitore della medaglia d’oro. Per Veronica, con i suoi 16 anni, sarà l’occasione per ampliare il suo bagaglio d’esperienza, perfezionare negli stage ad altissimo livello il suo bagaglio tecnico e vedere dal vivo l’esibizione dei migliori talenti del mondo, tra cui il maestro Mattia Cuda, che la sta seguendo con un progetto di studio appositamente realizzato per lei.
Nella foto di apertura: il gruppo dell’Accademia Marziali vincitore del primo premio nella categoria modern under 18, insieme alle insegnanti Giusy Bizzozero e Romina Sardella, ed il membro della giuria Barbara Melica.