L’eccellenza della Implantologia dentale nello studio dentistico C.O.S. di Monza

30 maggio 2018 | 02:17
Share0
L’eccellenza della Implantologia dentale nello studio dentistico C.O.S. di Monza

L’innovazione delle radici in titanio al posto delle vecchie dentiere e ponti. Tutti i dettagli offerti dallo studio dentistico.

L ’implantologia osteointegrata è una delle principali attività che si svolgono settimanalmente presso lo  Studio Dentistico C.O.S.  in Via Romagna, 17 a Monza, amministrato e gestito dalla Dott.ssa Barbara Baldoni.

I punti di forza ed i risultati

L’implantologia ostointegrata è una branca della odontoiatria il cui scopo è la sostituzione di elementi dentari persi con l’applicazione di una protesi fissa, mediante l’utilizzo di radici artificiali in titanio, in sostituzione delle radici naturali del dente mancante.

Questa metodologia ha il pregio di ripristinare i denti perduti in modo analogo a quello naturale senza ricorrere a protesi rimovibili spesso scomode, le cosiddette “dentiere” o ancorate ad denti vicini, i “ponti.”

Per essere sottoposti a questo intervento dalla forte valenza sia estetica sia per la salute orale, non esiste un limite di età e sarà lo staff a seguirvi passo passo per la piena riuscita dell’operazione. I preventivi e la prima visita sono assolutamente gratuiti.

Studi recenti dimostrano che impianti applicati da un impiantologo esperto come quelli presenti nello Studio Dentistico C.O.S. possono raggiungere altissime percentuali di successo a lungo termine.

Il titanio

Il paziente avrà denti fissi e forti e, grazie all’impiego di materiali d’avanguardia, anche dall’aspetto assolutamente naturale. Nel Centro Dentistico C.o.s. di Monza, infatti, si utilizzano esclusivamente impianti dentali Biomet 3i, certificati sia a livello comunitario (certificazione CE) sia a livello internazionale (certificazione FDA).

L’utilizzo del titanio permette la certezza di una neutralità biologica tranquillamente accettata dall’organismo. Queste radici artificiali inserite nell’osso mascellare o mandibolare hanno una superficie irruvidita per accelerare l’osteointegrazione cioè l’integrazione integrate nell’osso stesso per poter diventare punto di ancoraggio per il dente sostitutivo.

In caso di mancanza di diversi denti possono essere posizionati solo alcuni impianti dentali in punti strategici in maniera tale che si trasformino in pilastri necessari alla realizzazione di un ponte dentale.

Il trattamento non è assolutamente doloroso in quanto effettuato in anestesia locale.

Le fasi dell’Implantologia

Dopo un’attentissima analisi preliminare con radiografie, panoramiche e tac si procede all’inserimento dell’ impianto dentale. Vengono inseriti nell’osso impianti dentali in titanio ed all’estremità è applicata una vite di guarigione che affiora alla superficie della gengiva e chiude la parte cava dell’impianto. Il periodo di attesa è variabile dai 2 ai 3 mesi per permettere all’impianto dentale di osteointegrarsi. Successivamente si toglie la vite e si avvita il pilastro sul quale si cementa la corona protesica

Post operazione

La permanenza in salute dell’impianto all’interno della bocca dipende in gran parte dall’igiene orale e dai controlli periodici presso lo studio dentistico C.O.S.

C.O.S. S.r.l.

Via Romagna, 17 – 20900 Monza (MB)

Telefono: 039 2004881 | 039 2149943 | 331 3008194

Sito web: www.centrodentisticocos.it

Mail: cos.srl1@gmail.com

*redazionale