La crisi punge ancora, in Brianza crescono i depositi bancari di quasi il 3%

Rilevazione della Banca d’Italia pubblicata dall’ufficio Statistica del Comune di Monza. iIl deposito bancario medio per abitante è stato nel 2016 di 40 mila e 776 euro, contro i 36 mila e 149 del 2015.
Brianzoli sempre più risparmiosi. La crisi economica ha lasciato segni profondi nell’economia locale e le conseguenza di questa congiuntura complicata sta facendo sentire i suoi effetti anche, e soprattutto, sulle abitudini di spesa dei brianzoli. Ennesima conferma di questa nuova tendenza in atto oramai da più anni è arrivatadalle ultime rilevazioni della Banca d’Italia elaborate e pubblicate dall’ufficio Statistica del Comune di Monza, secondo le quali il deposito bancario medio per abitante è stato nel 2016 di 40 mila e 776 euro, contro i 36 mila e 149 del 2015.
In Provincia di Monza e Brianza i depositi bancari sono passati da 17 milioni e 290 mila euro del 2015, a 17 milioni e 764 mila euro euro nel 2016, con un incremento di 474 milioni e rotti (+2,7%). Gli impieghi, vale a dire i finanziamenti erogati dalle banche, invece, sono scesi21 milioni e 872 mila euro del 2015, ai 21 milioni e 092uro nel 2016 (-3,6%). In sintesi, il rapporto impieghi – depositi è diminuito ed è passato dal 127% del 2015 al 119% nel 2016. La stessa tendenza verso il basso è stata registrata anche sul fronte degli sportelli bancari.
Nel lasso di tempo preso in considerazione sono diminuiti di 15 unità. In totale sono 419, vale a dire uno ogni 2073 abitanti. Il deposito per abitante medio è di 20.448 euro, l’impiego per abitante è di 24.279 euro. In testa alla classifica del deposito pro-capite più alto è Monza con 40 mila e 813 euro,euro, poi Seregno con 32 mila euro e 150, mentre in fondo alla classifica si trova Briosco con sette mila e 503 euro.
La propensione a risparmiare come se non ci fosse un domani da parte dei brianzoli è confermata dal macro dato rilevato su di un ventennio, vale a dire fra il 1998 e il 2016, periodo durante il quale i depositi bancari a Monza sono passati dal milione e mezzo abbondante del 1998, agli oltre cinque milioni del 2016, con un incremento di 579 milioni nell’ultimo anno 2016 (+13,06%).