“La notte dei campioni” torna a Seregno: sul ring le grandi stelle del fighting

Dodici incontri di boxe, muay thai e Mixed Martial Arts nella stessa serata. E il “Trofeo boxe Città di Seregno” dedicato a Carmelo Bossi.
Tutto è pronto per la sedicesima edizione de “NDC – La Notte dei campioni”, la kermesse di sport da combattimento che sabato 12 maggio vedrà di boxe, thai boxe e MMA, sul ring del PalaSomaschini (via alla Porada) di Seregno.
Il gong suonerà alle ore 17. Un cartellone di dodici incontri tra thai boxe e MMA, con 24 top fighter mondiali e il “Trofeo boxe Città di Seregno“, la “riunione” di pugilato dedicata quest’anno a Carmelo Bossi.
I primi a salire sul ring saranno i pugili del Fight Club Seregno – Unione Sportiva Lombarda ASD: Francesca Corso, Paolo Coniglio, Gabriella Zanardo, Giordano Palazzo, Matteo Mennuni e Federica Monacelli, nazionale di pugilato e oro ai campionati italiani assoluti del 2013.
Nei due match clou incroceranno i guantoni il campione di casa Alessio Lorusso, allenato da Luca Campanale, e Jonathan Sannino atleta livornese imbattuto con sei vittorie e un pareggio all’attivo, allenato dal campione Lenny Bottai, e Luca Novello, campione di kick boxing al suo debutto nel mondo della boxe, e l’esperto pugile Vadim Gurau.
La sedicesima edizione “Trofeo boxe Città di Seregno” sarà nel nome di Carmelo Bossi, medaglia d’argento dei pesi welter alle Olimpiadi di Roma del 1960, sconfitto ai punti in finale dall’americano Wilbert McClure. Da professionista Bossi conquistò due volte il titolo italiano dei pesi welter (nel 1961 e nel 1967) e il titolo europeo (nel 1967 e nel 1968). A trentuno anni il 9 luglio 1970, in Brianza, allo Stadio Sada di Monza, compì il capolavoro della sua intera carriera: vinse ai punti il mondiale dei superwelter contro Freddie Little. Carmelo Bossi è scomparso a Milano nel marzo 2014.
Nella seconda parte di serata, l’attenzione sarà tutta per il K1 e la Muay Thai Full Rules, la boxe thailandese. Il primo incontro vedrà affrontarsi Alfredo Foglia (Team Gladiators) e il forte ed esperto Mattia Cinquegrana (Team Calzolari). A seguire la doppia sfida nella categoria super medi: Raffaele Scandizzo (Team Ryan) affronterà Reda El Mazhor (Team Ahmed), mentre Roberto Sacco (Team Sacco) avrà di fronte la star emergente albanese Ervis Bici (Scuola Mushin).
Tra gli incontri più attesi anche quello tra Marco Ronchetti (Scuola Mushin) e Doru Manolea (Team Lottatori Milano), mentre due sfide di altissimo livello vedranno sul ring Andy Bonat (Team Scravaglieri) contro Tommaso Pantarotto (Team Bsa Boxing Team) e Andrea Masini (Team Kick And Punch) contro il campione del mondo Ovidio “Il Conte” Mihali (Thunder Gym).
Il programma di thai boxe si chiuderà con sue match internazionali. Nel primo incontro il moldavo Dragos Zubco (Kombat Team), già campione europeo, sfiderà il rumeno Robert Costantin, protagonista del circuito Super Kombat e vincitore di diverse cinture internazionali. Nella seconda sfida, main event della serata, Alex Avogadro (Free Combat Accademy), di fronte al suo pubblico, sfiderà il greco Stourus Exakoustidis (Mejiro Gym World Wide), fighter di altissimo livello già protagonista al Super Kombat e finalista nel circuito mondiale K1 World Gp Japan 2018, sconfitto solo dal giapponese Takeru.
Finale di serata all’insegna della MMA, cioè le mixed martial arts, sport di combattimento a contatto pien» con l’uso delle tecniche e dei colpi di tutte le arti marziali (boxe, lotta, judo, taekwondo e altro ancora): sul ring de “La Notte dei campioni”, a due anni di distanza, torna Il brianzolo Thomas Valli (Team Top Level) che affronterà Federico Fasciano (Team MMA Atletica Boxe).
“Voce” ufficiale dell’evento sarà, anche quest’anno, Fabrizio Ferrari. Tra un incontro e l’altro, show delle bellissime “Peperine” del Pepenero di Milano. Radio Number One (www.radionumberone.it) è la radio ufficiale dell’evento che sarà trasmesso, in differita, sul Fight Network sul canale 62 del digitale terrestre.
Il biglietto d’ingresso costa 22 euro per la gradinata e 32 euro per il bordo ring. Info prevendite: 393/0896999 – 338/2305555 oppure online (www.ticketgold.it). I biglietti potranno essere acquistati anche direttamente il 13 maggio al Palasport Enrico Somaschini.
La “NDC – Notte dei Campioni” è organizzata dall’Unione sportiva lombarda Asd – Fight Club Seregno, con il patrocinio del Comune di Seregno.