Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco gli eventi scelti per Voi!

Street food, mostre, concerti… ecco la nostra selezione di eventi!
Proseguono anche questo weekend la tradizionale Sagra dell’Asparago Rosa di Mezzago e il Festival della Cultura di Arcore. Per i più golosi da non perdere gli Street Food tra cui il Festival dello Gnocco Fritto a Lentate sul Seveso, Paella e Sangria Festival a Desio, la Festa di Vedano a Lambro e la Festa del Salame alle porte della Brianza. Non mancheranno gli appuntamenti sportivi: al via la marcia Formula Uno in Autodromo, Camminiamo Insieme ad Arcore e la Straceriano.
Ecco la nostra selezione di eventi per voi!
MARCIA FORMULA UNO
[Monza]
Torna anche quest’anno l’imperdibile appuntamento con la “Formula 1”, la marcia benefica della LILT che si svolgerà domenica 6 maggioall’Autodromo Nazionale di Monza. La partenza verrà data in pista, con il semaforo utilizzato per le partenze delle gare automobilistiche, alle ore 9,15.
Per maggiori informazioni clicca qui
SAGRA DELL’ASPARAGO ROSA
[Mezzago]
Prosegue a Mezzago la tradizionale Sagra dell’Asparago Rosa, giunta quest’anno alla 58esima edizione. Dal 28 aprile fino al 25 maggio sarà aperto il tradizionale ristorante presso lo storico salone di Palazzo Archinti ma sarà possibile degustare gli asparagi anche in altri luoghi.
Per maggiori informazioni clicca qui
Dedicato alle donne e… a tutti quelli che amano lo shopping! Finalmente, domenica 6 maggio arriva per la prima volta a grandissima richiesta ad Arcore l’eccellenza dell’unico vero ed originale mercato di qualità de “Gli Ambulanti di Forte dei Marmi”. Appuntamento con le “boutiques a cielo in piazza Sandro Pertini con orario continuato anche in caso di maltempo, dalle 8 alle 19.
Per maggiori informazioni clicca qui
PAELLA E SANGRIA FESTIVAL
[Desio]
Un weekend, da venerdì 4 a domenica 6 maggio in piazza Don Giussani a Desio, tra paellatradizionale, tante specialità della cucina tipica spagnola, sangria e birra direttamente dalla Spagna. E ancora musica gitana dal vivo, spettacoli e stage di flamenco, divertimento e animazione.
Per maggiori informazioni clicca qui
FESTIVAL DELLA CULTURA
[Arcore]
Per sette settimane, dal 27 aprile all’8 giugno, la città ospiterà una kermesse di artisti per oltre 20 eventi che spazieranno dall’arte alla pittura, dalla scrittura alla poesia, dal teatro alla musica. Il sipario si aprirà, ufficialmente, il 27 aprile con un galà lirico al Teatro Nuovo di Arcore.
Per maggiori informazioni clicca qui
STRACERIANO
[Ceriano Laghetto]
Torna come da tradizione la Straceriano, la manifestazione podisitca non competitiva a passo libero nel Parco delle Groane giunta quest’anno alla 23esima edizione. Prenderà il via domenica 6 maggio in piazza Diaz con iscrizioni alle ore 7.30, risveglio muscolare alle ore 7.45 e partenza alle ore 8.30.
Per maggiori informazioni clicca qui
CAMMINIAMO INSIEME
[Arcore]
Appuntamento domenica 6 amggio ad Arcore con “Camminiamo Insieme”, la manifestazione podistica non competitiva tra il verde e le ville di Arcore il cui ricavato sarà devoluto al “Comitato Maria Letizia Verga”. Tante le iniziative che faranno da contorno alla corsa per grandi e piccini.
Per maggiori informazioni clicca qui
IN CORSA CON MARCO
[Monza]
Per maggiori informazioni clicca qui
FESTIVAL GNOCCO FRITTO
[Lentate sul Seveso]
In programma dal 4 al 6 maggio in piazza San Vito a Lentate sul Seveso il Festival dello gnocco fritto. Protagonista per eccellenza sarà lo gnocco fritto accompagnato con salumi e formaggi, ma non solo si potranno trovare tigelle, piadine, tortelli, ravioli di pasta fresca, anolini e tantissimi altri prodotti.
Per maggiori informazioni clicca qui
FESTA CON STREET FOOD E MUSICA
[Vedano al Lambro]
Street food con specialità per tutti i gusti, buona musica, divertimento e animazione per grandi e piccini. Tutto questo si potrà trovare il prossimo fine settimana, da venerdì 4 a domenica 6 maggio, in occasione della Festa di Vedano al Lambro in Largo della Repubblica 3.
Per maggiori informazioni clicca qui
BOOK FESTIVAL BAR
[Monza]
Un weekend dedicato ai libri e ai loro autori, raccontati nell’insolita cornice dei bar della città. Da venerdì 4 a domenica 6 maggio in programma la rassegna BookFestivalBar. I bar di Monza, ospiteranno insoliti brunch o aperitivi letterari, in cui scrittori legati alla città e noti al grande pubblico chiacchiereranno con i presenti, tra un caffè e l’altro.
Per maggiori informazioni clicca qui
NATURA MANIA
[Monza]
Torna a Monza l’evento dedicato al verde, all’arte e al benessere. Sabato 5 e domenica 6 maggio in piazza Trento e Trieste in programma la seconda edizione di Natura Mania. Mercato dedicato al florovivaismo, laboratori, conferenze, area kids saranno solo alcune delle iniziative in programma.
Per maggiori informazioni clicca qui
FESTA DI PRIMAVERA
[Ceriano Laghetto]
Torna per il nono anno la Festa di Primavera a Ceriano Laghetto. Domenica 6 maggio in programma tantissimi eventi, laboratori e attrazioni per grandi e piccini. Da non perdere mercatini, laboratori, mostre, esposizioni d’epoca e la “Straceriano”, la corsa non competitiva nel Parco delle Groane.
Per maggiori informazioni clicca qui
LENTATE CULTURA, GUSTO E MOTORI
[Lentate sul Seveso]
Dal 4 al 6 maggio nelle centralissime vie Matteotti e Garibaldi sono previste esposizioni di scooter da pista, moto e auto sportive e storiche, con annesse sfilate per i 5 Campanili. Non mancherà anche un angolo dedicato alla cultura e al gusto con il Festival dello Gnocco Fritto.
Per maggiori informazioni clicca qui
SPETTACOLO “LEAR, SCHIAVO D’AMORE”
[Monza]
Il Teatro Manzoni di Monza ospiterà un preziosissimo evento artistico venerdì 4 maggio alle ore 21.00: la prima regionale (dopo il debutto al teatro Stabile di Torino) del “Lear, schiavo d’amore” dei Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa.
Per maggiori informazioni clicca qui
FESTA DEL SALAME
[Casatenovo]
Prosegue alle porte della Brianza il classico appuntamento con la Festa del Salame di Campofiorenzo di Casatenovo, giunta quest’anno alla 46esima edizione. Musica, balli e soprattutto buon cibo saranno i protagonisti in via Don Consonni 1 (piazzale Giovanni Paolo II) anche di questo fine settimana.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA IL GIOIELLO FANTASIA
[Monza]
Dal 27 aprile al 20 maggio Monza dedica una mostra alle preziose creazioni della concittadina Maria Vittoria Albani Scala, tra le più rinomate firme del gioiello fantasia e icona del bijoux Made in Italy. In esposizione oltre 200 pezzi unici, realizzati a mano.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA “GILLES VILLENEUVE. IL MITO CHE NON MUORE”
[Monza]
Esposizione da non perdere al Museo del Monza Eni Circuit di Monza. Da venerdì 4 maggio a domenica 22 luglio sarà possibile ammirare oltre 170 fotografie, video, memorabilia e oggetti che ripercorreranno la carriera di uno dei piloti più amati della storia del motorismo Gille Villeneuve.
Per maggiori informazioni clicca qui
ESPOSIZIONE “IL CRISTO IN CROCE” DI ANTON VAN DYCK
[Monza]
Dal Museo di Capodimonte alla Reggia di Monza. In mostra fino al 20 maggiopresso gli spazi inediti della Cappella della Villa Reale l’opera pittorica “Il Cristo in Croce” del grande artista fiammingo Anton Van Dyck in dialogo con disegni e incisioni di Dürer, Bolswert, Rubens e Corenzio.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA “STAR WARS IS BACK!”
[Monza]
Le battaglie galattiche arrivano a Monza dal 29 marzo al 30 settembre nella dimora seicentesca di Villa Mirabello. Oltre un milione di mattoncini e più di duemila minifigure creeranno quattro diorami, enormi plastici interamente fatti di Lego, ispirati ai film della saga.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA “MANGASIA: WONDERLAND OF ASIAN COMICS”
[Monza]
In esposizione fino al 3 giugno, in Villa Reale a Monza, la prima mostra al mondo sul fumetto asiatico dal titolo “Mangasia: Wonderlands of Asian Comics”. L’esposizione, curata da Paul Gravett e da un team di oltre venti esperti, presenterà un’ampia selezione di tavole originali e volumi di fumetti provenienti da tutta l’Asia.
Per maggiori informazioni clicca qui
Pagina in continuo aggiornamento…
Foto apertura archivio MBNews