Equilibrio tra “sistema intestino” e organismo umano: se ne parla a Monza

30 maggio 2018 | 00:30
Share0
Equilibrio tra “sistema intestino” e organismo umano: se ne parla a Monza

Durante il convegno, a partecipazione libera e gratuita, si parlerà di microbiota e benessere.

“Il sistema “intestino”. Disbiosi ed eubiosi tra microbiota e benessere”è il titolo del convegno a partecipazione libera e gratuita che si terrà lunedì 4 giugno alle ore 19:45 presso l’Auditorium Synlab CAM di Monza.

Considerando che nel nostro intestino risiedono 100 trilioni di batteri (10 volte il numero delle cellule umane presenti nel nostro organismo) e che questi batteri appartengono a oltre 1.000 diverse specie microbiche, si comprende come questo organo possa essere considerato un vero e proprio ecosistema, in cui convivono cellule umane e batteri. La colonizzazione del tratto intestinale da parte dei batteri inizia prima ancora della nascita e viene influenzata dalla tipologia di parto e dall’allattamento, oltre che dalle condizioni ambientali, sociali e alimentari del singolo: tutti parametri che concorrono alla determinazione della composizione del microbiota intestinale, unico e caratteristico per ogni individuo, con un ruolo essenziale nella nostra vita e nel corso di terapie e cure. Discipline emergenti come la Microbiomica e la Metabolomica, infatti, attraverso indagini estremamente sofisticate, provano l’importanza dell’ambiente intestinale quale regolatore di salute e malattia.

Durante il convegno del 4 giugno si approfondirà la rilevanza del corretto bilanciamento tra i batteri della flora intestinale e come esso venga modificato o migliorato dal nostro stile di vita e, soprattutto, dalle nostre scelte alimentari. Quando questo equilibrio è alterato, può compromettere l’efficacia di alcuni farmaci, portare a un aggravamento dei disturbi dell’umore, di patologie metaboliche ed epatiche e, addirittura, influire negativamente sullo sviluppo del cervello fetale. Tra le cause più comuni di questa disbiosi (squilibrio) vi sono lo stile alimentare, lo stress psico-fisico, i farmaci, l’età, l’infiammazione, oltre, naturalmente, a condizioni patologiche specifiche del tratto gastrointestinale.

In occasione dell’incontro “Il sistema “intestino”. Disbiosi ed eubiosi tra microbiota e benessere” prenderanno parola Silvia Briganti – Specialista in Scienza della Alimentazione Synlab CAM Monza, Roberto Colombo – Responsabile Medico Area Wellness Laboratori Synlab Italia, Cristina Hervoso – Specialista in Gastroenterologia Synlab CAM Monza, introdotti dai saluti e dal benvenuto di Alberto Angelini – Direttore Sanitario Synlab CAM Monza e Carlo Maria Teruzzi – Presidente OMCeO Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri Monza e Brianza. Il convegno verrà moderato da Maurizio G. Biraghi – Specialista in Oncologia. Medicina Naturale, Omeopatia Synlab CAM Monza, che condurrà il convegno fino al dibattito finale.

La partecipazione al convegno, dedicato al pubblico, è libera e gratuita, ma è necessario iscriversi contattando la Segreteria Organizzativa: sig.ra Sara Casati tel. 039 2397.450 – sara.casati@synlab.it. Ai signori medici interessati alle stesse tematiche sarà riservato un workshop nell’ambito del corso ecm di martedì 9 ottobre.