Parco di Monza come Barcellona: prima edizione del pic-nic Elettronìc Festival

8 maggio 2018 | 10:03
Share0
Parco di Monza come Barcellona: prima edizione del pic-nic Elettronìc Festival

Erano circa 300 i ragazzi che sono passati dalla torretta viscontea per ballare e divertirsi in un pomeriggio di festa.

Un party autorizzato all’ombra della Villa Reale fa riesplodere la polemica sull’uso dei Giardini dell’ex reggia sabauda. Non si è ancora spento l’eco delle polemiche legate alla presenza sempre più numerosa di cani senza il guinzaglio all’interno dei Giardini e del Parco, che domenica 6 maggio, nei prati che circondano la Torretta Viscontea, è andato in onda una festa con musica tech-house ispirata al festival che ogni anno si celebra in una delle capitali del divertimento europeo: Barcellona.

Diciamo subito che non ci sono stati danni o cumuli di sporcizia da raccogliere. Al contrario, i circa 300 ragazzi che hanno partecipato all’evento sono stati sufficientemente attenti e rispettosi del luogo in cui si trovavano.
Tuttavia, a molti degli altri utenti dei Giardini la presenza di un muro di casse che stava facendo suonare a palla musica martellante non è proprio andata giù. Basta infatti dare un occhio ai cartelli fatti installare dall’amministrazione comunale per vedere che all’interno dei giardini, al pari di biciclette e cani senza guinzaglio, sono vietati anche i rumori molesti.

Tuttavia, gli organizzatori dell’ evento hanno difeso a spada tratta l’iniziativa. “E’ stata una bellissima giornata, dove persone di ogni genere d’età, da famiglie con bambini ad anziani, si sono fermate per ascoltare un po’ di musica e rilassarsi in questa angolo verde del parco – ha spiegato Jacopo Massironi, l’organizzatore -. Alle parole abbiamo risposto con i fatti, nessun tipo di immondizia è stata abbandonata all’interno del parco, anzi le persone presenti all’evento hanno mantenuto il parco in perfette condizioni, divertendosi ma senza intaccare in alcun modo questa suggestiva location”.

Per chi avesse voluto al prezzo di 12 euro era destinato un cestino contenente cibo e bibite per potersi gustare un pranzo veloce con un sottofondo musicale. Alla consolle si sono alternati due giovani ragazzi brianzoli, che tra un disco e l’altro sono stati capaci di divertire per più di 7 ore numerose persone in vena di festeggiare questa prima edizione di festival.

La pioggia arrivata verso la fine dell’evento, non ha scoraggiato però i più audaci, infatti le persone presenti hanno continuato a ballare nonostante qualche goccia di troppo. Visto il grande successo riscosso soprattutto tra i giovani, si aspettano altre edizioni di questo evento nelle prossime settimane, come conferma anche l’organizzatore.

Articolo di Jacopo Samiolo