
L’americana, proveniente dalla squadra turca dell’Eczacibasi Istanbul, è pronta a fare ritorno nella Serie A1 femminile
LA CARRIERA
Rachael Adams inizia a giocare a pallavolo al Liceo, nella “Mount Notre Dame High School”, precisamente nel 2006, con cui vince il campionato nordamericano Under-18. La sua carriera prosegue alla “University of Texas di Austin”, formazione con cui disputa la NCAA Division I dal 2008 al 2011, partecipando anche alla finale del 2010, persa contro la Pennsylvania State University. Nel 2012/2013 Adams inizia la sua carriera professionistica: la Palax Bydgoszcz la chiama nella Serie A polacca e lei risponde con prestazioni importanti che le valgono, la stagione seguente, l’offerta della Dabrowa Gornicza sempre nella Serie A Polacca, squadra con cui si aggiudica la Supercoppa polacca. La stagione 2014/2015 coincide con la prima esperienza italiana: è l’Imoco Conegliano a scommettere sulla centrale statunitense, che ripaga la fiducia della società veneta trascinando le sue compagne allo Scudetto 2015/2016. Dal 2016 al 2018 Adams gioca con l’Eczacibasi Istanbul, vincendo il Mondiale per club nel 2016. Ora il ritorno in Italia con l’ambiziosa Saugella Monza, pronta alla terza esperienza consecutiva nella Serie A1 femminile e la prima assoluta nelle coppe europee.

IN NAZIONALE
Nell’estate del 2013 debutta in nazionale, vincendo la Coppa panamericana. Nel 2014 vince la medaglia d’oro al Campionato mondiale disputatosi in Italia e nel 2015 la XVII edizione dei Giochi panamericani, dove viene premiata come miglior centrale. Il 2015 è l’anno anche della conquista del campionato nordamericano, mentre nel 2016 si aggiudica l’argento al World Grand Prix e il bronzo ai Giochi della XXXI Olimpiade. Nel 2017 è medaglia di bronzo alla Grand Champions Cup.
“Sono felicissima di tornare in Italia e soprattutto di farlo in una società in crescita come quella di Monza –ha commentato la nuova centrale monzese, Rachael Adams-. Il livello della Serie A1 è cresciuto ogni stagione sempre di più, rendendo il campionato e le squadre molto competitive. Ho scelto Monza perché stanno costruendo una solida identità nell’ambiente ed ogni anno puntano fare sempre meglio. Il Vero Volley sta mettendosi in mostra con grande rapidità e determinazione, partendo da un settore giovanile ben organizzato connesso in modo eccellente alle prime squadre. Questo mi spinge ulteriormente a dare il massimo per aiutare la Saugella Monza a raggiungere prestigiosi traguardi. Altra soddisfazione è ritrovare Serena Ortolani, con cui ho vinto lo Scudetto a Conegliano, e la mia compagna di nazionale Micha Hancock. Faccio un grande saluto ai tifosi di Monza: spero di vederne tanti la prossima stagione alla Candy Arena. Non vedo l’ora di vivere questa nuova avventura”.
“Essere riusciti a riportare in Italia una giocatrice del calibro di Rachael è per noi motivo di grande soddisfazione –ha dichiarato il direttore sportivo della Saugella Monza, Claudio Bonati-.Adams è una centrale che abbina qualità tecnico-fisiche eccezionali e siamo sicuri che potrà dare un contributo prezioso alla squadra, non solo per il suo valore ma anche perché già conosce molto bene il campionato italiano. Non vediamo l’ora di vederla all’opera con la nostra maglia”.

LA SCHEDA
Rachael Adams
Nata aCincinnati (USA)
Il3 giugno 1990
Altezza188 cm.
Ruolocentrale
LA CARRIERA DI RACHAEL ADAMS
2008-2011Texas – Università NCAA (USA)
2012-2013Palac Bydgoszcz – A (POL)
2013-2014Dabrowa Gornicza – A (POL)
2014-2016Imoco Volley Conegliano – A1 (ITA)
2016-2018Eczacibasi – A (TUR)
2018-2018Saugella Monza – A (ITA)
PALMARES CON IL CLUB
2013 Supercoppa polacca – Dabrowa Gornicza
2015-2016 Campionato Italiano – Imoco Conegliano
2016 Mondiale per Club – Eczacibasi Istanbul
PALMARES CON LA NAZIONALE
2006Campionato nordamericano Under-18
2010All-America First Team
2013Coppa panamericana
2014Campionato Mondiale
2014Montreux Volley Masters
2015Giochi panamericani
PREMI INDIVIDUALI
2010Division I NCAA statunitense: Austin Regional All-Tournament Team
2010All-America First Team
2014Montreux Volley Masters: Miglior servizio
2015XVII Giochi panamericani: Miglior centrale
2016World Grand Prix: Miglior centrale
2017Champions League: Miglior centrale