Tempo di 730? Ecco perchè donare il 5×1000 a Brianza per il Cuore Onlus

Per chi paga le tasse è solo l’ennesima casella da compilare nel 730, ma per chi riceve il contributo è un importante strumento a supporto dei progetti dal grande valore sociale e per la collettività. Stiamo parlando del 5×1000.
Per chi paga le tasse è solo l’ennesima casella da compilare nel 730, ma per chi riceve il contributo è un importante strumento a supporto dei progetti dal grande valore sociale e per la collettività. Stiamo parlando del 5×1000 e se siete indecisi a chi donarlo, un’ottima idea è di destinarlo a Brianza per il Cuore Onlus, una delle associazioni più attive e vicine al cittadino del territorio di Monza e Brianza.
Perché Brianza per il Cuore? Perché sono molti i progetti che negli anni la Onlus monzese ha messo in campo da quando, nel 1995, ha iniziato il lavoro. Tantissime iniziative con un’unica direzione, un unico fine, chiaro e netto: quello della prevenzione del rischio cardiovascolare.
Monza Cardioprotetta. Con Monza Cardioprotetta, Brianza per il Cuore è riuscita a dotare la città di moltissimi defibrillatori ed a formare le persone. Sono oltre 2000 quelle diventate cittadini salvacuore. Un lavoro enorme che ha coinvolto volontari, istruttori salvacuore e tutti i soci della Onlus che hanno fortemente creduto alla missione e sostenuto l’associazione. Per garantire il corretto funzionamento dei macchinari salvavita, è necessaria una manutenzione annuale della quale Brianza per il Cuore si occupa con continuità e precisione.
Le Isole della Salute. Tra le iniziative volte alla prevenzione concreta del rischio cardiovascolare, la Onlus ha pensato ad un format originale e funzionale, le Isole della Salute. Un momento in cui i cittadini, senza prenotare e gratuitamente, hanno a disposizione un percorso di esami medici ed un gruppo di professionisti da cui ricevere un consulto accurato. Gli appuntamenti sono circa 5 e si svolgono durante l’anno in diverse zone della Brianza.
La Giornata Mondiale del Cuore. Un’altra occasione di incontro e confronto è quella della Giornata Mondiale del Cuore, quel momento dell’anno in cui la Onlus si sbizzarrisce con eventi unici nel loro genere. Lo scorso anno, ad esempio, è stata organizzata una corsa nel Parco di Monza in cui sono stati riuniti diversi punti chiave del lavoro dell’associazione tra cui le Isole della Salute e le dimostrazioni di rianimazione cardiopolmonare e di BLSD.
Quelli elencati sono solo alcuni dei progetti che ogni anno Laura Colombo Vago, presidente della Onlus, porta avanti con il suo team e con il Comitato Scientifico, un lavoro ambizioso che necessita di sostegno per continuare a garantire una presenza capillare sul territorio brianzolo.
Ecco come inserire Brianza per il Cuore Onlus nel 730 e destinarle il 5×1000: