Torna “Bimbimbici”: a Monza e Lissone biciclettata e giochi

9 maggio 2018 | 01:00
Share0
Torna “Bimbimbici”: a Monza e Lissone biciclettata e giochi

Sabato torna in Brianza, come in molte altre città italiane, l’evento di promozione della mobilità sostenibile rivolto ai bambini e alle loro famiglie “Bimbimbici”.

Torna l’appuntamento primaverile di Bimbimbici, la pedalata familiare, in sicurezza, promossa da Fiab, Federazione Italiana Amici della Bicicletta, nella giornata del 13 maggio.

Giunta al suo 19° anno, Bimbimbici rivendica il diritto dei più piccoli di riappropriarsi degli spazi urbani, di spostarsi soprattutto e non solo per andare a scuola, ma senz’altro in modo sicuro. Ed è soprattutto una festa, un evento trasversale che coinvolge migliaia di bambini e genitori, in più di 150 città d’Italia.

A Monza l’appuntamento è in Piazza Trento e Trieste angolo p.zza Centemero e Paleari ai tavoli del bar della piazza per iscrizione alle ore 15. Il percorso proposto da MonzaInBici si snoderà tra le vie del centro accompagnato dalla bici pesce e dalla fisarmonica del cantastorie LeMat per proseguire dentro al parco sino alla fattoria Colosio dove seguiranno attività ludiche e di intrattenimento per tutti.

A Lissone l’associazione eQUIbici  invita tutti i bambini fino agli 11 anni ed il loro genitori e tutti quanti interessati a partecipare numerosi alla “pedalata gioiosa” che si terrà domenica Iscrizioni e ritrovo sono fissati alle ore 14.30 in Piazza Libertà (davanti a Palazzo Terragni), la partenza è invece prevista per le 15.00 percorso. Il percorso si snoderà per via San Antonio,via SS Pietro e Paolo, via Don Minzoni, via San Francesco d’Assisi, (attraversamento viale Martiri della Libertà), via Canova, via Lamarmora, via Manin,via Pepe. Dopo un’ora di pedalata si giungerà al Bosco Urbano dove inizierà la festa con animazione a cura dell’associazione “ Il Soffio di Artemisia. Sarà offerta una merenda a tutti i bambini partecipanti.

“Oggi più che mai abbiamo bisogno di far crescere una nuova generazione di cittadine e cittadini, che abbiano una consapevolezza dell’importanza dell’ambiente che li circonda e di quanto le azioni personali, come prendere la bicicletta per andare a scuola, possono fare la differenza tra una città inquinata e una sana. La giornata di Bimbimbici non è solo una festa per le famiglie: è il modo di seminare idee belle per le città”, dice Giulietta Pagliaccio, presidente FIAB.

Bimbimbici 2018 è patrocinata da Ministero dell’Ambiente, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Anci, Euromobility, Confindustria-Ancma e vede tra gli sponsor EdicicloEditore, Girolibero e Bellelli.