Veronica Matta ancora premiata al Concorso Nazionale Brianza Dance Competition

Continua la partecipazione delle ballerine dell’Accademia Marziali di Seveso ai principali concorsi in calendario
Con l’Accademia Marziali di Seveso che si prepara al consueto saggio-evento di fine anno, che si terrà in uno spettacolo di danza, musica e luci nel prestigioso Teatro Sociale di Como sabato 9 giugno, in una serata che dà sempre grandi emozioni, continua la partecipazione delle ballerine ai principali concorsi in calendario.
Domenica scorsa è stata la volta di Brianza Dance Competition, un Concorso di Danza Coreografico Nazionale nato dalla volontà e desiderio di Michela Cerrone e che ha visto la partecipazione di oltre 1.000 ballerini da tante città del Nord Italia con l’obiettivo dichiarato di creare una realtà competitiva nel cuore della Brianza che rivelitalenti attraverso una competizione di livello. Non a caso, si tratta di uno dei pochissimi concorsi italianiche offre un montepremi in denaro. “Simbolicamente, questa scelta rappresenta il nostro rispetto nei confronti dell’arte della danza e del suo talento”, dicono gli organizzatori.
Di assoluto prestigio la giuria in generale ed in particolare quella per la danza classica, che vedeva un parterre royale formato da Michele Villanova – praticamente il top del settore, con trascorsi di studio al Teatro Bolshoi ed una sfavillante carriera, tra l’altro, come primo ballerino al Teatro alla Scala di Milano e solista al Balletto Nazionale di Spagna – e Agnese Omodei Salè, direttore del Balletto di Milano ed una carriera in importanti corpi di ballo (Teatro alla Scala, Arena di Verona, Teatro Comunale di Bologna).
Anche in questa occasione, l’Accademia Marziali è stata ben rappresentata da Veronica Matta, che ha conseguito il secondo posto assoluto nella categoria senior (pur la più giovane con i suoi 16 anni) con una accattivante coreografia di repertorio, “Esmeralda”, preparata con la sua insegnante Giusy Bizzozero. A dimostrazione del gradimento della prestigiosa giuria, Veronica ha anche ricevuto una importante borsa di studio per una settimana di stage estivo in Sardegna che sarà tenuto proprio dal maestro Michele Villanova: per lei un’opportunità unica di lavorare insieme ad uno dei “grandissimi” della danza italiana.
Sempre per l’Accademia Marziali, nella categoria junior, per il classico, ha molto ben figurato anche Maria Teresa Bellora, al suo secondo assolo, mentre ancora Veronica e Maria Teresa, insieme alla brava compagna di studi di danza, Francesca Meroni, hanno strappato molti applausi al pubblico con il loro passo a tre “Piccola Anima” (coreografia di Romina Sardella).
“Si tratta di risultati che ci danno sempre maggiori motivazioni nel nostro lavoro formativo”, spiega il Presidente dell’Accademia Giuseppe Cassina. “Mentre ci avviamo al saggio di fine anno nella prestigiosa cornice del Teatro Sociale di Como, uno spettacolo che merita davvero di essere visto – prosegue Cassina – voglio sottolineare come la nostra Accademia sia impegnata a garantire sempre più un livello elevato di formazione artistica (sia di danza oppuremusicale). Perché iscrivere i figli proprio all’Accademia Marziali di Seveso?Siamo convinti che mettere dentro ai nostri figli germi di bellezza sia un buon investimento. Tante ricerche serie hanno dimostrato che i ragazzi che abbiano avuto nella loro storia un percorso artistico siano più forti e vaccinati nell’affrontare la vita. Quindi vale la pena per il loro futuro investire per una formazione che contempli anche l’educazione al bello e all’espressione artistica”.
Fonte: Ufficio stampa Veronica Matta