Villasanta PGT: gli ultimi aggiornamenti tra nuove aree verdi e “grandi nodi”

L’amministrazione comunale ha recepito le indicazioni dei cittadini in merito al nuovo PGT. Per l’assessore all’urbanistica sono plausibili nuove aree verdi a S. Fiorano e a S. Alessandro con una gestione a cura di un privato sociale.
L’elenco dei desiderata dei villasantesi in merito al PGT è pronto. Una lista di consigli, proposte e interventi per il futuro di Villasanta che i cittadini, coordinati dall’amministrazione comunale, hanno costruito tramite la raccolta di proposte online, tavoli di lavoro e incontri pubblici. Tra tutte le proposte qualcuna potrebbe concretizzarsi.
“E’ di sicuro interesse l’idea di allestire un’area verde comunale a S. Alessandro nella zona di via Buonarroti con servizi per i cittadini da far gestire a un privato sociale – afferma l’assessore all’Urbanistica Claudio Colombo -. Così come è plausibile una sistemazione della piazza Canova. Anche a S. Fiorano potrebbe essere allestita un’area verde con spazi dedicati allo sport (ad esempio un campo da bocce) e spazi per le associazioni. Ci sono aree che potrebbero essere acquisite dal Comune nei prossimi anni proprio per un progetto di questo genere da far gestire a un privato sociale”.
Rispetto ai grandi nodi amministrativi ancora da sciogliere (area Gigante, area Nord, zona Lombarda Petroli) l’Amministrazione comunale ha spiegato di non avere ancora formulato e concluso la Variante al Pgt anche se qualche anticipazione in realtà in questi giorni sta trapelando. L’area al confine con Arcore di proprietà della Rialto Srl rimarrà agricola e quindi non potrà essere edificato il nuovo centro produttivo de Il Gigante. L’area dell’Ecomostro, inoltre, diventerebbe non edificabile nella parte non ancora costruita e cambierebbe anche la destinazione d’uso della porzione con il palazzone incompiuto che dovrebbe trasformarsi in area con destinazione di interesse generale.