Vimercate, Omni. I deputati della Lega: “Degrado e poca sicurezza, urgono interventi”

4 maggio 2018 | 00:02
Share0
Vimercate, Omni. I deputati della Lega: “Degrado e poca sicurezza, urgono interventi”

I deputati Massimiliano Capitanio e Giulio Centemero hanno visitato il plesso scolastico: “Collaboreremo per trovare le risorse e dare un futuro più dignitoso alla scuola”

Che l'”Omni” di Vimercate sia da tempo teatro di raid vandalici è sotto gli occhi di tutti. Noi di MBNews ne abbiamo parlato a più riprese: l’ultima volta a febbraio, quando nuovi muri e pavimenti imbrattati avevano aizzato la polemica, facendo intervenire anche il Codacons, insieme a Provincia e Amministrazione Comunale.

Proprio a questo proposito, giovedì 3 maggio, l’istituto scolastico che conta quasi 4500 iscritti provenienti da tutta la Brianza e non solo, ha ricevuto in visita due ex studenti, che da tempo hanno intrapreso la carriera politica: Massimiliano Capitanio e Giulio Centemero. I due deputati hanno effettuato un sopralluogo all’interno e all’esterno degli edifici di via Adda , visitando in particolare le aule e laboratori dell’Istituto Vanoni.

«Da ex studenti del liceo classico Zucchi di Oreno e del Liceo Banfi di Vimercate, questo primissimo segnale di attenzione era un atto dovuto – hanno commentato – Purtroppo è sotto gli occhi di tutti l’urgenza di interventi strutturali che restituiscano dignità a un centro di eccellenza a cui 4500 famiglie brianzole affidano il futuro formativo e culturale dei propri figli».

Insomma, qualcosa sembra muoversi: «Alla dirigente dell’Istituto Vanoni Elena Centemero abbiamo dato la nostra piena disponibilità a collaborare con tutti i livelli istituzionali perché a Vimercate arrivino finalmente le risorse necessarie per dare un futuro più dignitoso all’Omnicomprensivo» hanno concluso i due politici, evidenziando come, tra le criticità più evidenti, ci siano le questioni legate alle sicurezza e alla manutenzione degli spazi. «Siamo entrati all’interno del plesso scolastico senza alcun tipo di controllo – hanno chiosato – Inoltre, alcuni impianti elettrici sono al limite della norma, molte tapparelle divelte o inesistenti, aiuole poco curate, muri imbrattati e in alcune aule ci sono fogli di carta sui vetri per sopperire alla mancanza delle tapparelle».

Nell’attesa che l’Omni torni a risplendere, il prossimo 13 maggio studenti e famiglie si occuperanno di pulizie e piccoli interventi di manutenzione, in una giornata dedicata proprio a questo.