Agrate: a settembre un super comitato per le periferie e i loro problemi

15 giugno 2018 | 06:00
Share0
Agrate: a settembre un super comitato per le periferie e i loro problemi

L’assessore ai lavori pubblici annuncia il completamento dell’asfaltatura di via De Capitani e, nel periodo estivo, interventi di manutenzione del manto stradale ammalorato.

Lontani dagli occhi, lontani dal cuore. Il quartiere Ghiringhella di Agrate si sente così, isolato e abbandonato sotto tanti aspetti dal centro del paese. Un problema, quello della distanza, sentito anche dalle altre periferie di Agrate tanto che dal Comitato di quartiere della Ghiringhella potrebbe nascere, dopo l’estate, un super comitato per rappresentare le 300 famiglie sparse tra la Ghiringhella, l’Offelera, l’Abitacolo e la zona industriale est.

Le principali segnalazioni sollevate dai cittadini, che si sono già riuniti anni fa nel Comitato Ghiringhella, sono principalmente collegati alle strade e marciapiedi malandati, con buche che da anni non vengono sistemate. Le radici degli alberi in alcuni tratti, come via Ghiringhella e in alcune traverse di via De Capitani, hanno sollevato l’asfalto rendendo impraticabili diversi marciapiedi. Una questione che va a sommarsi alle altre problematiche della zona.

Prima fra tutte la sicurezza e il disagio provocato dai frequentatori notturni del parcheggio del centro Colleoni.Scambisti che di notte si appartano proprio a ridosso delle abitazioni senza cercare particolari escamotage per nascondersi. Problematica balzata agli onori della cronaca anche per un episodio accaduto il marzo scorso. Anche per questo motivo il comitato di quartiere chiede l’installazione di telecamere sia per un controllo del territorio sia, soprattutto, per disincentivare i focosi frequentatori notturni.

“Trattiamo tutti allo stesso modo” risponde l’assessore ai Lavori pubblici Simone Sironi che cerca di placare le polemiche e di colmare le distanze con le periferie annunciando che è in via di completamento la riasfaltatura di via De Capitani e che entro la fine dell’estate verranno effettuati dei lavori di rattoppo dell’asfalto delle strade e marciapiedi maggiormente rovinati. Infine, afferma, “è in fase di definizione una convenzione con il Centro Colleoni per l’installazione di almeno 10 telecamere all’interno del Centro direzionale“. Potrebbero infine essere appaltati entro fine anno e iniziare i  primavera i lavori per il rifacimento più strutturale dei marciapiedi più rovinati dalle piante.