Monza-Resegone ai blocchi di partenza con 280 squadre e 840 atleti

13 giugno 2018 | 15:29
Share0
Monza-Resegone ai blocchi di partenza con 280 squadre e 840 atleti

Si accendono i riflettori sull’evento sportivo più atteso in Brianza. Ieri la conferenza stampa e il sorteggio dei pettorali di partenza.

Quest’anno partirà il 23 giugno la storica Monza-Resegone, manifestazione podistica brianzola che prende il via dall’Arengario di Monza e raggiunge il Rifugio Capanna Monza sul Monte Resegone.

L’impegnativa corsa ogni anno attira appassionati e sportivi: in gara ci saranno infatti 840 atleti, che si sfideranno su un percorso di 42 km con oltre 1100 metri di dislivello, attraversando diversi paesi della Brianza (e non) tra cui Villasanta, Arcore, Usmate, Osnago, Cernusco, Merate, Cicognola, Calco, Beverate, Airuno, Olginate, Calolziocorte, Rossino, Erve e su per la montagna.

Gli atleti sono divisi in 280 squadre, di cui 14 femminili, 19 miste composte da due donne e un uomo, 73 terne con due uomini e una donna e 174 team tutti al maschile.

Alla presentazione di ieri, 12 giugno, presso la Pizzeria del Centro di Monza, il sindaco Dario Allevi ha ricordato come la manifestazione appartenga “alla tradizione più autentica della nostra terra” e che “non è solo un trofeo per i runners, ma è simbolo stesso della tradizione della corsa podistica cui molte altre manifestazioni locali si ispirano”.

Oltre al sindaco, erano presenti anche l’assessore allo Sport Andrea Arbizzoni, il presidente della Società Alpinisti Monzesi Enrico Dell’Orto ed il consigliere di Monza Marathon Team Simone Centemero.

Alle 20:00 si è svolto il sorteggio dei pettorali di partenza, alla presenza di una rappresentanza di atleti, società e gruppi sportivi che parteciperanno alla gara.

Tra i prossimi appuntamenti, in preparazione al 23 giugno, gli organizzatori invitano i partecipanti, ospiti del Vero Volley, il 14 giugno alle ore 20 presso la Candy Arena in viale G.B.Stucchi a Monza, al ritiro degli zaini con indumenti di ricambio.

La giornata del 16 giugno sarà invece dedicata al trasporto delle attrezzature e dei rifornimenti con elicottero per l’accoglienza degli atleti all’arrivo a Capanna Monza. Sempre sabato, i giovani del Mato Grosso della Val Imagna, come da tradizione, porteranno a spalla i 280 zaini delle squadre fino al Rifugio, attraverso il sentiero della Passata.

Per vedere la diretta streaming della gara il 23 giugno CLICCA QUI