Amore e divorzio: Carnate la città con più separazioni, Renate la più fedele

Elaborazione Istat sui scioglimenti del vincolo nunziale. A Monza il tasso è del 6.17%, la media nazionale è di poco superiore al 5%. La legge venne introdotta nel 1970
Carnate, Correzzana e Monza. Tutti coloro che sono in cerca di un anima gemella o di un avventura galante farebbero bene a segnarsi il nome di queste tre cittadine. E’ qui, infatti, che secondo dati elaborati da Istat si trova il maggior numero di divorziati in Brianza. A Carnate il tasso di divorzio è del 7,23%, a Correzzana del 6,44%, mentre a Monza è del 6,17%.
L’introduzione del divorzio in Italia risale al lontano 1970, anno in cui al termine di una lunga e tormentata campagna referendaria venne introdotta la legge che consente alle coppie di sciogliere il vincolo matrimoniale. Secondo i dati Istat relativi al 2017, infatti, oggi ci sono più di 1,5 milioni di persone che hanno divorziato e non si sono risposate, mentre i coniugati sono poco meno di 29 milioni.
Il tasso di divorzio quindi si attesta, in media, sul 5,1%, con grosse differenze fra le regioni. È nel Nord Ovest dove queste percentuali sono più alte: i comuni dove il valore supera il 20% si trovano tra la Valle d’Aosta (in testa vi è infatti Chamois, un borgo di soli 99 abitanti tra i quali vivono 10 persone divorziate e 36 coniugate). Considerando però i soli comuni maggiori (quelli con almeno 10.000 abitanti), la forbice geografica si allarga, restando però tutta al centro-nord. Livorno supera il 14%, Trieste il 12% e Aosta l’11%. Il sud ha, quasi ovunque, tassi inferiori alla media nazionale.
BRIANZA
Tornando alla Lombardia e alla Brianza, Monza è una delle città capoluogo col tasso più basso. Per la precisione è la seconda dopo Lodi col 5,93%, mentre quella dove l’amore finisce prima è Mantova con un tasso di quasi il 10%. In Lombardia, tuttavia, il Comune col tasso più alto è Duno (15,38%), in Provincia di Varese, mentre quelli col tasso più basso sono tre Comuni della bergamasca: Bello, Cassiglio e Valtorta dove non ci sono divorziati. Tasso pari a zero. Al contrario le tre cittadine brianzole dove la fedeltà al proprio partner e alla coppia è pressoché totale sono Albiate, con un tasso di divorzio del 3,38%, Veduggio con un tasso del 3,11% e Renate, città natale del cardinale Tettamanzi, con un tasso del 2,49%