Arcore, passaggio a livello con le sbarre abbassate eppure… passano sotto

Nel video si vedono diverse persone che non aspettano che il passaggio a livello si alzi e passano sotto le sbarre, mettendo così a rischio la loro vita e quella degli altri.
Il video è di pochi minuti, ma è lampante. E la situazione è sempre così. Il passaggio a livello di Arcore tra via Battisti e via Gilera si abbassa e le persone non aspettano che si rialzi e attraversano.
C’è chi arriva quando le due sbarre si stanno abbassando e allora facendo una chicane passa dall’altra parte. Non sempre la manovra riesce. Ed è così che si mette a repentaglio la propria vita e quella degli altri. Eppure in molti lo fanno.
Però c’è anche da dire che le attese speso sono estenuanti, le sbarre capita che stanno abbassate anche per più di mezz’ora. Negli orari di punta passano anche tre treni prima che si rialzino e ciò spinge le persone a rischiare.
Da quando l’amministrazione Colombo ha ufficializzato l’accordo con RFI di chiudere definitivamente il passaggio a livello e di costruire un sottopasso ciclopedonale, sono sorte molte polemiche. Il sottopasso è realizzato a spese del costruttore (Devero) che sta realizzando i tre grattacieli e RFI. In concomitanza il comune ha dato l’ok alla chiusura del passaggio a livello, in modo da ottenere un contributo di 600mila euro da RFI per lo studio della viabilità. Ciò all’opposizione politica e ai cittadini che abitano al di là della ferrovia non basta (leggi qui).
Al di là delle conseguenze sul traffico, già molto pesante in città, in primo piano c’è la questione sicurezza. Un aspetto più volte messo in evidenza dal sindaco Rosalba Colombo. Il filmato parla chiaro di quanto si debba fare per aumentare la sicurezza in quel punto. Il comportamento ai passaggi a livello è regolato dal Codice della Strada, articolo 147. E poco importa se la multa è dagli 84 ai 335 euro e se dopo 5 volte viene anche ritirata la patente, perchè per il momento ogni giorno decine di persone attraversano con le sbarre abbassate…