AstroPaolo a Verano per la parata degli astronauti: “to the Moon and back…in Brianza”

10 giugno 2018 | 20:00
Share0
AstroPaolo a Verano per la parata degli astronauti: “to the Moon and back…in Brianza”

Con la tipica tuta blu delle grandi occasioni, Paolo Nespoli ritorna nella città che gli ha dato i natali per un “bentornato” a casa molto speciale: insieme a lui, i quattro colleghi astronauti che lo hanno accompagnato nella sua missione VITA.

Nello spazio c’è stato per ben 139 giorni, con l’ultima missione Vita. In Brianza invece, c’è nato e cresciuto e non si poteva aspettare accoglienza migliore Paolo Nespoli, oramai ribattezzato AstroPaolo che, domenica mattina, insieme ai quattro colleghi astronauti, il russo Sergey Ryazanskiy e gli americani Randy Bresnik, Mark Vande Hei e Joe Acaba della NASA, ha partecipato ad una meravigliosa parata che gli ha dato il “bentornato” ufficiale alla presenza di tutte le autorità e di una numerosissima folla di fan e sostenitori che lo hanno accolto come una vera e propria star!

La parata degli astronauti

“Grazie per aver portato la Brianza nel Mondo” (letteralmente). E’ questo il commento di Massimiliano Chiolo, sindaco di Verano, che ha accolto per primo Paolo Nespoli e i suoi colleghi astronauti arrivati in città intorno alle 10.30 di domenica mattina: ad attenderli, anche il prefetto Giovanna Vilasi, il vice presidente di Regione Lombardia Fabrizio Sala, la Presidente del Parco Valle Lambro Eleonora Frigerio  e i sindaci Sergio Cazzaniga di Besana Brianza e Anna Casati di Brisco e, ovviamente, una fiumana di gente in attesa di rubare un selfie e un autografo ai cinque “eroi spaziali”.

“Noi spesso sogniamo le stelle, loro le hanno raggiunte. Sono un esempio di tenacia, impegno, dedizione, studio, applicazione e passione. Sono un simbolo per i nostri ragazzi e per tutta la comunità!”, il commento di Sala.

L’uomo delle stelle … rimane a piedi!

Più di tre mesi in una condizione di microgravità nello spazio e poi, una volta arrivato a casa, nella sua Verano, Paolo Nespoli rimane a piedi. E’ questa la nota di colore di una bellissima domenica mattina di festa: gli astronauti hanno sfilato per le vie della città a bordo di stupende macchine d’epoca e Astro Paolo, seduto su una Mercedes d’altri tempi insieme ai figli e alla moglie, è rimasto in panne.

Ma per fortuna, come per il lancio della sua navicella nello spazio e come per tutta la durata della sua missione VITA, è stata la folla a sostenerlo spingendo la macchina a mano per fare arrivare “l’uomo delle stelle” fino alla piazza del comune dove una folla entusiasta lo aspettava e a cui, Nespoli, ha chiesto tre cose: “dobbiamo fare una ola, e poi il tipico saluto dei cosmonauti – dice – e infine, ovviamente, una bella foto tutti insieme”.

E sì, perché Paolo Nespoli è stato un astronauta super social e durante la sua missione, in cui doveva sostanzialmente portare a termine alcuni esperimenti di carattere biologico e fisiologico, non si è mai dimenticato di immortalare il mondo visto da lassù regalandoci foto pazzesche che sicuramente rimarranno nella storia e nella memoria di molti.